 Last additions - Centrale Ligonchio - Ligonchio (RE)
|

C.le di Ligonchio, turbina appena sostituita97 viewsNuova turbina su alternatore esistentegabri001Jun 04, 2013
|
|

La gioia della diga!52 viewsDiga di Ligonchio. Dopo il concerto si spengono le luci della centrale e nel buio più totale il paramento della diga ed il bacino di 'Ligontium' sono illuminate solo dagli spettacolari fuochi d'artificio...
JoeyAug 02, 2011
|
|

Reception ENEL43 viewsVasetti con semi di piante e guide turistiche a tema (dighe) in omaggio ai visitatori della centrale.
Molto gradevole l'accoglienza...JoeyAug 02, 2011
|
|

Gruppo dighico in ascolto38 viewsLa simpatica guida illustra a vari dighisti tra cui Pelton, Joey e Francis l'impianto idroelettrico di Ligonchio rappresentato su due pannelli posti a lato dell'entrata dell'atelier.JoeyAug 02, 2011
|
|

Fiori in festa alla centrale39 viewsLa centrale di Ligonchio vista da uno stelo di un fiore.JoeyAug 02, 2011
|
|

Termine del canale a bassa pressione47 viewspelton1989Apr 28, 2011
|
|

Canale a bassa pressione39 viewsche collega la vasca di carico in caverna del Groppo al pozzo piezometrico il canale è quel muriciattolo a mezza costa che si intravede ( aprite l'immagine )pelton1989Apr 28, 2011
|
|

Vasca di carico di Tarlanda29 viewsLa partenza della condotta di scarico delle acque di sfioro con, evidenziata, una condotta che si allaccia alla principaleJoeyDec 31, 2010
|
|

Vasca di carico di Tarlanda45 viewsSezione trasversale "fatta in casa" del secondo dissipatore delle acque di sfioro della vasca di TarlandaJoeyDec 30, 2010
|
|

Vasca di carico di Tarlanda41 viewsLa partenza della condotta forzata di scarico delle acque di sfioro della vasca di Tarlanda.
La condotta scarica nell'alveo dell'Ozola, che si trova 200 m al disotto della vasca e l'acqua ha bisogno di essere smorzata due volte prima di essere rilasciata, vista la velocità che acquista durante il salto.JoeyDec 29, 2010
|
|

Centrale di Ligonchio - vasca di Tarlanda69 viewsLo smorzatore delle acque che provengono da circa 200-220 m più in alto, dallo sfioratore della vasca, che si trova sull'alveo dell'Ozola, unico in Italia.JoeyDec 01, 2010
|
|

Centrale di Ligonchio52 viewsIl pozzo piezometrico in muratura di pietrame della derivazione Rossendola.
Sullo sfondo, la diga di Ligonchio.JoeyNov 28, 2010
|
|

Centrale di Ligonchio41 viewsIl tratto del salto della derivazione Ozola visto dal basso dalla partenza di quello della derivazione Rossendola.JoeyNov 28, 2010
|
|

Centrale di Ligonchio49 viewsIl salto della derivazione Ozola visto dall'alto con, sullo sfondo, la diga di Ligonchio.
Sulla destra è visibile la cabina posta all'inizio del salto della derivazione Rossendola.
Si denota, sulla condotta, la ferrovia costruita per la messa in delle sezioni della condotta.JoeyNov 28, 2010
|
|

Centrale di Ligonchio40 viewsTratto pianeggiante all'inizio del salto della derivazione dell'Ozola.JoeyNov 28, 2010
|
|

Centrale di Ligonchio44 viewsQui la strada che da Ligonchio sale alla Presa Alta passa sotto il salto della derivazione Ozola.JoeyNov 28, 2010
|
|

Derivazione Rossendola - vasca di carico del Groppo41 viewsIl cunicolo d'accesso alla vasca di carico in caverna lungo 300 m circa.JoeyNov 28, 2010
|
|

Traversa del Rio Re72 viewsLo sfioratore tipo "Bazin" della vasca di decantazione, che permette di misurare la portata dell'acqua che vi va ad immettersiJoeyNov 14, 2010
|
|

Traversa del Rio Re62 viewsLa piccola traversa in muratura vista da valleJoeyNov 14, 2010
|
|

Traversa del Rio Re77 viewsLa vasca di decantazione vista da valle verso monte.
Sulla destra di può notare lo sfioratore di regimeJoeyNov 14, 2010
|
|

Traversa Rio Re71 viewsLa piccola traversa vista da monte con, sulla destra, la bocca di presa e, si può scorgere aldilà, la vasca di decantazione.JoeyNov 14, 2010
|
|

Traversa del Rio Re77 viewsLo scarico dissabbiatore, posto nel corpo della piccola traversa, insieme al suo volano.
Sulla destra la presa di derivazione con il suo filtroJoeyNov 14, 2010
|
|

Paranco "very vintage"56 viewsfa bella mostra di se sopra i gruppi 2 e 3pelton1989Oct 14, 2010
|
|

Arrivo galleria alla Vasca di tarlanda61 viewsin regime estivo... 1,8 m3/s invece che i soliti 3,6 invernali... pelton1989Oct 14, 2010
|
|

Gruppo 257 viewsfrancis orizzontale...pelton1989Oct 14, 2010
|
|

Visita guidata - esterno66 viewssi notano joey e suomi...pelton1989Jul 31, 2010
|
|
|
|
|

Trasformatori e stazione 132 Kv66 viewsvista dalla sala comando...pelton1989Jul 31, 2010
|
|

Planimetrie e foto d'epoca56 viewsin mostra in occasione della centrale aperta del 31/7/2010pelton1989Jul 31, 2010
|
|

vuoto....72 views....in agosto quest'anno il bacino si svuoterà per permettre lo svolgimento di lavori nella galleriapelton1989Jun 20, 2010
|
|

Centrale e stazione AT56 viewspelton1989Jun 16, 2010
|
|

Interni...59 viewsuna pelton monumentata...pelton1989Jun 11, 2010
|
|

Paranco sala macchine rossendola62 viewspelton1989Jun 11, 2010
|
|

Quello che rimane....57 views...della neve di quest'anno, sulla sinistra la val d'ozola con il monte prado in lontananza e i canaloni ancora colmi di neve, monte prado, qota 2054mslmpelton1989Jun 01, 2010
|
|

Ingresso della centrale66 viewspelton1989Jun 01, 2010
|
|
|

edificio gruppi 2 e 368 viewspelton&francispelton1989May 28, 2010
|
|

Inverno66 viewsmi hanno detto che nelle città gli alberi sono già verdi.... bè qui siamo un mese indietro... a 1000 mt slm sembra ancora inverno...pelton1989Apr 25, 2010
|
|
|