Cerco disperatamente diga (Borgiano)
Cerco disperatamente diga (Borgiano)
Ciao a tutti!
Inanzitutto mi presento,sono nuovo del forum,studio ingegneria per l'ambiente e il territorio a parma.
Il mio problema è questo: per un esame avrei bisogno di reperire qualche foto di una diga in provincia di Macerata, la diga di Borgiano. Ho cercato dappertuto su internet e nelle biblioteche ma niente...voi sapete dove posso trovare immagini su questa diga?
Inanzitutto mi presento,sono nuovo del forum,studio ingegneria per l'ambiente e il territorio a parma.
Il mio problema è questo: per un esame avrei bisogno di reperire qualche foto di una diga in provincia di Macerata, la diga di Borgiano. Ho cercato dappertuto su internet e nelle biblioteche ma niente...voi sapete dove posso trovare immagini su questa diga?
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Ciao cesare88 e benvenuto tra noi!
Ho fatto una ricerca in rete ma non ho trovato nulla. Le uniche foto del bacino e della diga (si intravede appena) sono su questo nel forum:
http://www.naturamediterraneo.it/forum/ ... IC_ID=8772
Per la cronaca, la diga di Borgiano è stata realizzato tra il 1953 ed il 1955, è alta 26,4 mt e il serbatoio ha una capienza di 5,05 milioni di metri cubi. Trattasi di sbarramento a gravità in calcestruzzo.

Ho fatto una ricerca in rete ma non ho trovato nulla. Le uniche foto del bacino e della diga (si intravede appena) sono su questo nel forum:
http://www.naturamediterraneo.it/forum/ ... IC_ID=8772
Per la cronaca, la diga di Borgiano è stata realizzato tra il 1953 ed il 1955, è alta 26,4 mt e il serbatoio ha una capienza di 5,05 milioni di metri cubi. Trattasi di sbarramento a gravità in calcestruzzo.
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Bè...per molte dighe della mia zona io ho fatto cosìcesare88 ha scritto:Grazie mille guardiano!
purtroppo xò sono le stesse(uniche) foto che avevo trovato io...
dici che per averne delle altre l'unico modo è andare sul posto?

Dipende da quanto distante sei dal luogo, e che tipo di foto ti interessano.
Attendi ancora un pò...magari per domani qualcuno dei nostri bravi ricercatori della rete (io non lo sono!) riesce a tirar fuori qualcosa!
Sembra carina...



Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
Su http://www.flickr.com/ cercando "lago di Caccamo", "lago Borgiano" si trova qualcosa, ma sono tutte foto panoramiche e non riguardano la diga.
Su http://www.enelikon.it (che hanno appena rinnovato con foto ad alta risoluzione e archivi storici vari) non risulta.
Forse qualche foto storica da ANIDEL o ENEL riesco a trovarla in biblioteca.
In particolare di cosa hai bisogno? Schema impianto? Disegni sbarramento?
Su http://www.enelikon.it (che hanno appena rinnovato con foto ad alta risoluzione e archivi storici vari) non risulta.
Forse qualche foto storica da ANIDEL o ENEL riesco a trovarla in biblioteca.
In particolare di cosa hai bisogno? Schema impianto? Disegni sbarramento?

grazie mille pax
allora, diciamo ke più roba ho meglio è, nel senso che dovrei consegnare anche un una documentazione fotografica con le foto trovate...cmq qualcosina ho già, ma sono solo quelle ke mi sono stae date dalla prof, in bianco e nero, l'ideale sarebbe qualcosa a colori in cui si veda bene la diga...
per quanto riguarda i disegni vale la stessa cosa,ne ho già alcuni ma dovrebbero essere ampliati con degli altri...
cmq vi ringrazio siete molto gentili e disponibili su qusto forum


allora, diciamo ke più roba ho meglio è, nel senso che dovrei consegnare anche un una documentazione fotografica con le foto trovate...cmq qualcosina ho già, ma sono solo quelle ke mi sono stae date dalla prof, in bianco e nero, l'ideale sarebbe qualcosa a colori in cui si veda bene la diga...
per quanto riguarda i disegni vale la stessa cosa,ne ho già alcuni ma dovrebbero essere ampliati con degli altri...
cmq vi ringrazio siete molto gentili e disponibili su qusto forum
- phante
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 5053
- Iscritto il: 30 giu 2005, 22:29
- Località: Treviso (TV)
- Contatta:
Visto che qui dal nord diffilmente potevamo essere d'aiuto (e se Paoletto non la trova negli ANIDEL siamo messi male) magri con una mano dal sud ci arriviamo :)cesare88 ha scritto:ma hydra non è di bari?questa diga è nelle marche...phante ha scritto:Per vicinaza geografica, prova a contattare hydra, forse lei può esserti d'aiuto.
EDIT: Hai provato a chiedere al RID? Molto probabilmente non ti rispondono nemmeno ma tentar non nuoce: http://www.registroitalianodighe.it/ima ... rugia.html
E da quanto vedo la diga è dell'enel ...
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Difatti io ho provato a cercare nei siti ENEL ma niente da fare, è solo citata testualmente, ma come luogo per una corsa commemorativa o qualcosa del genere.


Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
Consigliato da Paoletto, ho lasciato perdere ANIDEL. Per quanto riguarda ENEL, che ha proseguito l'opera aggiungendo le nuove realizzazioni, purtroppo non riesco a consultare i volumi della zona Marche. Forse c'è qualcosa ma dubito, visto che la diga è piccolina.
Dai bollettini del servizio idrografico:
Proprietà: AEM Macerata (fino al 1970 almeno)
Bacino: Borgiano
Centrale elettrica: Belforte primo salto
Asta: Chienti
Purtroppo Cesare88 più di questo...

Dai bollettini del servizio idrografico:
Proprietà: AEM Macerata (fino al 1970 almeno)
Bacino: Borgiano
Centrale elettrica: Belforte primo salto
Asta: Chienti
Purtroppo Cesare88 più di questo...


- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Non riesci a postare la scansione di qualche pagina?cesare88 ha scritto:eccomi ragazzi, grazie mille per l'aiuto...mi sa che mi dovrò arrangiare con quello che ho...
cmq i documenti che mi sono stati dati dalla prof sono stati presi da un libro dell'enel, a sto punto mi piacerebbe sapere dove li avrà presi...
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
ecco, questo è quello ke ho io, qua c'è il materiale per tutte le dighe, magari vi può anche interessare
http://www.unipr.it/arpa/dipcivil/files ... entali.zip

http://www.unipr.it/arpa/dipcivil/files ... entali.zip
-
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1993
- Iscritto il: 06 dic 2006, 04:33
- Località: Venezia Mestre CARPENEDO
:P
Chi può scaricarsi 74 MB di archivio ZIP è CALOROSAMENTE invitato a scaricarselo, io l'ho appena ricevuto: 
Sono scansioni da pubblicazioni che assomigliano all'ANIDEL, ma abbiamo dighe anche più recenti di quelle SADE (almeno io le vedo per la prima volta, dato che la mia biblioteca dighica è pari a zero
)
Migliarite (CZ) 1974-77
Passante (CZ) 1971-76
Ombretta (BL) 1954-55
Alborelo (BZ) 1950-54
Benzone (NU) 1961-62
Borgiano (MC) 1953-56
Lago Verde (BZ) 1962-70
Masseria Nicodemo (PZ) 1967-73
Pian Palù (TN) 1950-56,57,58,59
Ponte Pià (TN) 1954-56
Quaira della Miniera (BZ) 1962-70
Sellero (BS) 1971-74
Fedaia-1 e Fedaia-2 (Maria al Lago) (TN) 1952-56
Fontana Bianca (BZ) 1957-59
Zoccolo (BZ) 1961-65
Da una rapida scorsa ai PDF posso già dire che (anche se è lontanuccio...) ci vorrebbe una bella escursione sull'asta idroelettrica della Valsura e Adige, a ovest di Merano, 5 dighe, 4 prese, 4 centrali di cui 2 reversibili con pompaggio
A me live maps, vediamo dall'alto com'è
Apro un topic dedicato all'asta Valsura-Adige
.

Sono scansioni da pubblicazioni che assomigliano all'ANIDEL, ma abbiamo dighe anche più recenti di quelle SADE (almeno io le vedo per la prima volta, dato che la mia biblioteca dighica è pari a zero

Migliarite (CZ) 1974-77
Passante (CZ) 1971-76
Ombretta (BL) 1954-55
Alborelo (BZ) 1950-54
Benzone (NU) 1961-62
Borgiano (MC) 1953-56
Lago Verde (BZ) 1962-70
Masseria Nicodemo (PZ) 1967-73
Pian Palù (TN) 1950-56,57,58,59
Ponte Pià (TN) 1954-56
Quaira della Miniera (BZ) 1962-70
Sellero (BS) 1971-74
Fedaia-1 e Fedaia-2 (Maria al Lago) (TN) 1952-56
Fontana Bianca (BZ) 1957-59
Zoccolo (BZ) 1961-65
Da una rapida scorsa ai PDF posso già dire che (anche se è lontanuccio...) ci vorrebbe una bella escursione sull'asta idroelettrica della Valsura e Adige, a ovest di Merano, 5 dighe, 4 prese, 4 centrali di cui 2 reversibili con pompaggio

A me live maps, vediamo dall'alto com'è

Apro un topic dedicato all'asta Valsura-Adige

- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Ho dato una veloce sfogliata...davvero interessanti!!!cesare88 ha scritto:ecco, questo è quello ke ho io, qua c'è il materiale per tutte le dighe, magari vi può anche interessare![]()
http://www.unipr.it/arpa/dipcivil/files ... entali.zip

Thanks!
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA