Il nucleare: futuro?
Re: Il nucleare: futuro?
Non so se questa notizia è attendibile, qualcuno ne è a conoscenza?
http://jedasupport.altervista.org/blog/ ... 6171875000
http://jedasupport.altervista.org/blog/ ... 6171875000
GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco
- Il guardiano della diga
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 9306
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
Re: Il nucleare: futuro?
Avevo già visto qualcosa su G+, ma non avevo verificato.
Sembrerebbe di si comunque, ormai siamo lo zerbino del mondo intero...
Sembrerebbe di si comunque, ormai siamo lo zerbino del mondo intero...

Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
- Il guardiano della diga
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 9306
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
Re: Il nucleare: futuro?
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
- Elettronico
- Osservatore di condotte forzate
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 19 set 2006, 23:20
Re: Il nucleare: futuro?
no, non lo è molto......cestò ha scritto:Non so se questa notizia è attendibile, qualcuno ne è a conoscenza?
http://jedasupport.altervista.org/blog/ ... 6171875000
http://www.bufale.net/home/bufala-lital ... ufale-net/
-
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
Re: Il nucleare: futuro?
dove sono i nostri strapagati ambientalisti,verdi,wwff ecc. chi ne à più ne metta noi con il nostro
buonismo e la nostra emotività ci siamo messi nei guai seri ed i furbi ne approfittano.!!!!!!!!
poveri pargoli .
emi
buonismo e la nostra emotività ci siamo messi nei guai seri ed i furbi ne approfittano.!!!!!!!!
poveri pargoli .
emi
-
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
Re: Il nucleare: futuro?
altra novità www.brescia oggi.it l'articolo bombe atomiche nell'aereoporto militare di ghedi BS
e quello i aviano PN in una quantita' da raggelare q ualsiasi anelito di vita!!!
emi.
e quello i aviano PN in una quantita' da raggelare q ualsiasi anelito di vita!!!
emi.
Re: Il nucleare: futuro?
Beh...meno male... anche se, a dire il vero, non so quanto possa essere confortante il fatto che non esistano degli stoccaggi ufficiali di scorie nucleari, perché, anche se in Italia non ci sono le centrali atomiche, di materiale radioattivo ne produce comunque.Elettronico ha scritto:no, non lo è molto......cestò ha scritto:Non so se questa notizia è attendibile, qualcuno ne è a conoscenza?
http://jedasupport.altervista.org/blog/ ... 6171875000
http://www.bufale.net/home/bufala-lital ... ufale-net/
Chissà com'è la situazione nel resto del mondo...

Grazie Elettronico per la delucidazione.
GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco
-
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
Re: Il nucleare: futuro?
non ci sono ma ci sono state e credo che quella di CAORSO ne abbia prodotte un bel po' prima di
essere fermata attualmente credo abbia ancora le vasche di neutralizzazione piene ( conferma dai piacentini) grazie.
emi.
essere fermata attualmente credo abbia ancora le vasche di neutralizzazione piene ( conferma dai piacentini) grazie.
emi.
Re: Il nucleare: futuro?
http://www.lastampa.it/2014/09/08/cronaca/il-piemonte-pu-diventare-la-pattumiera-del-nucleare-FH66RDYTpfcWC1OuyyennM/pagina.html ha scritto: Denuclearizzare il Piemonte. È questo l’obiettivo di una mozione firmata da 17 consiglieri regionali del centrosinistra che chiede al presidente della Giunta, Sergio Chiamparino di impegnarsi, anche in qualità di presidente dei governatori, per ottenere dal governo l’individuazione del sito unico di stoccaggio delle scorie nucleari. In caso contrario «la nostra regione che già oggi stocca il 96% dei rifiuti radioattivi presenti a livello nazionale diventi di fatto la pattumiera nucleare», spiega Marco Grimaldi, capogruppo di Sel e primo firmatario del documento.
Che cosa sta succedendo? Fra tre anni in base alle leggi europee, saranno restituite all’Italia i materiali radioattivi inviati nel corso degli anni a Sellafield, La Hague e Savannah River. Nei mesi scorsi, poi, la Francia ha bloccato gli ultimi viaggi di combustibile verso il suo territorio perché dubbiosa che l’Italia mantenga gli impegni e avvii il deposito nazionale, che deve essere pronto entro il 2025. «E così le ultime 47 barre di combustibile nucleare esaurito aspettano nella piscina della E. Fermi e altre 13,2 tonnellate di combustibile irraggiato giacciono all’Avogadro. Se il combustibile non parte, lo smantellamento dei siti si ferma», spiega Grimaldi.
Il Piemonte ospita ancora sul proprio territorio, tre siti nucleari con quattro impianti rappresentativi di tutto il ciclo del combustibile nucleare: l’impianto di Bosco Marengo e quello di Saluggia, dove c’è anche il deposito Avogadro e la centrale di Trino. «Ma è il sito di Saluggia a presentare le maggiori problematicità», continua Grimaldi.
L’interruzione delle attività nell’84 ha lasciato sul sito la quantità nazionale più rilevante di prodotti radioattivi di tutti i tipi, tra i quali i più pericolosi sono senz’altro i liquidi provenienti dal riprocessamento (circa 230 metri cubi contenuti in 5 serbatoi di acciaio, di cui oltre la metà catalogati in 2° categoria e il resto in 3°). La solidificazione di questi liquidi, attraverso la costruzione in loco di un impianto per la loro “cementazione”, rappresenta l’urgenza maggiore ormai da anni.
Attualmente a Saluggia l’azienda statale S.O.G.I.N., cui sono state trasferite le licenze di esercizio di FN, EUREX ed E. Fermi per gestirne la disattivazione, sta ultimando la costruzione del deposito D2 (scorie di 1° e 2° categoria) e apprestandosi a costruire un secondo deposito, il D3 (scorie di 3° categoria). Si tratta di depositi temporanei ma c’è il rischio è che questi modelli «bunkerizzati e con caratteristiche di funzionalità non inferiori ai 50 anni, finiscano per diventare la tappa ultima di quel 98% di scorie “espatriate”’ che presto faranno ritorno», spiega Grimaldi.
La rapida individuazione del sito per il deposito nazionale delle scorie diventa così uno strumento per evitare questo rischio visto che secondo i criteri definiti dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale il sito di Saluggia non sarebbe idoneo ad ospitarlo.
http://www.lastampa.it/2014/09/08/crona ... agina.html
Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
- Il guardiano della diga
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 9306
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
Re: Il nucleare: futuro?


Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
Re: Il nucleare: futuro?
E adesso dove le mettiamo???
GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco
- Il guardiano della diga
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 9306
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
Re: Il nucleare: futuro?
Ho sentito che i nuclearisti ne prenderanno un pezzettino cadauno da mettere in tasca...




Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
Re: Il nucleare: futuro?
Si ma poi devono portare un segno di riconoscimento in bella mostra così da evitarli sui mezzi pubblici...Il guardiano della diga ha scritto:Ho sentito che i nuclearisti ne prenderanno un pezzettino cadauno da mettere in tasca...![]()
![]()

GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco
- Il guardiano della diga
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 9306
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
Re: Il nucleare: futuro?
Ovvia...Lo fa pure Homer Simpson... 

Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
Re: Il nucleare: futuro?
GiàIl guardiano della diga ha scritto:Ovvia...Lo fa pure Homer Simpson...

GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco
- Il guardiano della diga
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 9306
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
Re: Il nucleare: futuro?
Vabbè...sempre una notizia è, anche se, direbbe qualcuno, è di Greenpeace:
http://www.greenpeace.org/italy/it/News ... -Giappone/
E mi pare anche una buona notizia!
http://www.greenpeace.org/italy/it/News ... -Giappone/
E mi pare anche una buona notizia!
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
Re: Il nucleare: futuro?
... tramite social alternativi:
http://informatitalia.blogspot.it/2014/ ... -ceca.html
Beh, un solo incidente in trent'anni d'attività... cosa volete che sia?
Pazzesco, non ho parole.
http://informatitalia.blogspot.it/2014/ ... -ceca.html
Beh, un solo incidente in trent'anni d'attività... cosa volete che sia?
Pazzesco, non ho parole.
- Il guardiano della diga
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 9306
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
Re: Il nucleare: futuro?
Non dico niente...
Abbiamo visto tutti cosa è realmente successo con Fukushima, quali sono e saranno le conseguenze ambientali del pianeta, eppure tutto è stato (volutamente) dimenticato così in fretta da mettere i brividi...

Abbiamo visto tutti cosa è realmente successo con Fukushima, quali sono e saranno le conseguenze ambientali del pianeta, eppure tutto è stato (volutamente) dimenticato così in fretta da mettere i brividi...

Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
-
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
Re: Il nucleare: futuro?
... Al nucleare gli vengono addebitate più colpe di quelle che ha, l'errore umano e
anche l'ingordigia umana sono i massimi responsabili di tutti gli incidenti accaduti nel
tempo, che poi il nucleare abbia molto di suo, quello è tutta un'altra cosa...
..Emi..
scusate l'orario sulla home page grazie..
anche l'ingordigia umana sono i massimi responsabili di tutti gli incidenti accaduti nel
tempo, che poi il nucleare abbia molto di suo, quello è tutta un'altra cosa...
..Emi..
scusate l'orario sulla home page grazie..
-
- Osservatore di condotte forzate
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 22 ott 2008, 18:24
Re: Il nucleare: futuro?
Da Il Sole 24 Ore del 26/11/2014, p. 12, intervista a Francesco Starace, Amministratore Delegato di Enel.
[...]
Domanda: "E il nucleare? Con l'uscita dalla Slovacchia diminuirete il vostro ricorso a questa tecnologia. Rimarra' la Spagna. Con quali prospettive?";
R: " Con poche prospettive. Il nucleare di oggi e' poco interessante e richiede un orizzonte temporale non piu' accettabile per un investitore privato. Puo' essere forse praticabile per uno Stato sovrano, o per qualcuno disposto ad azzardare operazioni davvero richiose per gli stessi costi finali dell'energia. E' il caso dell'Inghilterra, dove gli investimenti privati nel nucleare si materializzano solo quando lo Stato garantisce 35 anni di prezzi molto elevati dell'energia, nettamente fuori mercato. Ecco perche' dico che questo nucleare non e' interessante per un'azienda privata. Se nei prossimi decenni verra' sviluppato neucleare diverso, meno critico dal punto di vista dei tempi e delle tecnologie, ne riparleremo. Per ora e' fantascienza.";
D: " Uno scenario ben diverso da quello tracciato dall'Enel solo quattro anni fa, con un mega studio che teorizzava l'assoluta convenienza del ritorno al nucleare in Italia.";
R: " E' vero, e' cambiato tutto. La visuale e' cambiata. Ed e' bene che sia cosi'.";
D: " Con quel piano abbiamo sbagliato tutto?";
R: " Si'. Abbiamo sbagliato.".
[...]
E' noto che Il sole 24 Ore e' il giornale della Confindustria, qualcosa che di piu' lontano dalle posizioni degli antinuclearisti duri e puri non si potrebbe immaginare.
Trovo interessante che l'A.D. di Enel seppellisca senza appello tutto quanto affermato a favore del nucleare negli scorsi anni, soprattutto se immaginiamo che avremmo potuto essere gia' impelagati in un pantano di spese per costruire una qualche mirabolante centrale Epr: in Finlandia e in Francia sono ancora lì a cercare di finire i cantieri, e stiamo parlando di Stati con una cultura di correttezza negli appalti pubblici ben superiore alla nostra, se non altro almeno formalmente ostentata.
Continuo poi ad attendere l'individuazione del deposito nazionale delle scorie gia' esistenti.
Ah! Il sadico che e' in me vorrebbe adesso che gli autori del mirabolante e superlativo studio che prospettava l'assoluta convenienza del ritorno al nucleare fossero adeguatamente esposti al pubblico ludibrio...
[...]
Domanda: "E il nucleare? Con l'uscita dalla Slovacchia diminuirete il vostro ricorso a questa tecnologia. Rimarra' la Spagna. Con quali prospettive?";
R: " Con poche prospettive. Il nucleare di oggi e' poco interessante e richiede un orizzonte temporale non piu' accettabile per un investitore privato. Puo' essere forse praticabile per uno Stato sovrano, o per qualcuno disposto ad azzardare operazioni davvero richiose per gli stessi costi finali dell'energia. E' il caso dell'Inghilterra, dove gli investimenti privati nel nucleare si materializzano solo quando lo Stato garantisce 35 anni di prezzi molto elevati dell'energia, nettamente fuori mercato. Ecco perche' dico che questo nucleare non e' interessante per un'azienda privata. Se nei prossimi decenni verra' sviluppato neucleare diverso, meno critico dal punto di vista dei tempi e delle tecnologie, ne riparleremo. Per ora e' fantascienza.";
D: " Uno scenario ben diverso da quello tracciato dall'Enel solo quattro anni fa, con un mega studio che teorizzava l'assoluta convenienza del ritorno al nucleare in Italia.";
R: " E' vero, e' cambiato tutto. La visuale e' cambiata. Ed e' bene che sia cosi'.";
D: " Con quel piano abbiamo sbagliato tutto?";
R: " Si'. Abbiamo sbagliato.".
[...]
E' noto che Il sole 24 Ore e' il giornale della Confindustria, qualcosa che di piu' lontano dalle posizioni degli antinuclearisti duri e puri non si potrebbe immaginare.
Trovo interessante che l'A.D. di Enel seppellisca senza appello tutto quanto affermato a favore del nucleare negli scorsi anni, soprattutto se immaginiamo che avremmo potuto essere gia' impelagati in un pantano di spese per costruire una qualche mirabolante centrale Epr: in Finlandia e in Francia sono ancora lì a cercare di finire i cantieri, e stiamo parlando di Stati con una cultura di correttezza negli appalti pubblici ben superiore alla nostra, se non altro almeno formalmente ostentata.
Continuo poi ad attendere l'individuazione del deposito nazionale delle scorie gia' esistenti.
Ah! Il sadico che e' in me vorrebbe adesso che gli autori del mirabolante e superlativo studio che prospettava l'assoluta convenienza del ritorno al nucleare fossero adeguatamente esposti al pubblico ludibrio...