griglia a sacco
griglia a sacco
Trovo spesso citato questo tipo di griglia, per proteggere luci di presa, soprattutto negli impianti più importanti.
Ho provato a cercare nella rete, ma con scarsi risultati.
Ho solo una vaga idea di come sono fatte, qualcuno mi saprebbe fornire qualche informazione al riguardo. Grazie
Ho provato a cercare nella rete, ma con scarsi risultati.
Ho solo una vaga idea di come sono fatte, qualcuno mi saprebbe fornire qualche informazione al riguardo. Grazie
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Be, qui si può aprire una discussione abbastanza ampia.
A grandi linee la griglia a sacco è una struttura in carpenteria con riquadro portante e le sbarre costituite perlopiù da profili siderurgici, tipo UPN, IPE e HE e piatti (lame).
Gli spazi tra le sbarre sono opportunamente calcolati per fornire una buona pulizia (da grossi oggetti) dell'acqua senza creare grosse perdite di carico.
Nella maggior parte degli impianti la griglia a sacco è scorrevole (su ruote o rulli) su apposita via di corsa inclinata oppure all'interno di un pozzo con opportune gargamature, ed è collegata con cavo (o cavi) d'acciaio ad un argano posto al di fuori, ovviamente, del livello del bacino.
Normalmente è posta sulla presa di derivazione destinata all'alimentazione di una centrale.
Nell'attesa che riesca a trovare qualche disegno sui volumi Anidel, riporto quest'immagine:
Griglia a sacco Barcis
A grandi linee la griglia a sacco è una struttura in carpenteria con riquadro portante e le sbarre costituite perlopiù da profili siderurgici, tipo UPN, IPE e HE e piatti (lame).
Gli spazi tra le sbarre sono opportunamente calcolati per fornire una buona pulizia (da grossi oggetti) dell'acqua senza creare grosse perdite di carico.
Nella maggior parte degli impianti la griglia a sacco è scorrevole (su ruote o rulli) su apposita via di corsa inclinata oppure all'interno di un pozzo con opportune gargamature, ed è collegata con cavo (o cavi) d'acciaio ad un argano posto al di fuori, ovviamente, del livello del bacino.
Normalmente è posta sulla presa di derivazione destinata all'alimentazione di una centrale.
Nell'attesa che riesca a trovare qualche disegno sui volumi Anidel, riporto quest'immagine:
Griglia a sacco Barcis
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Ecco una foto di una recente griglia a sacco:

Come vedi è una carpenteria molto simile ad una normale griglia fissa, dispone in più di ruote per essere trascinata mediante argani all'esterno del livello di massima regolazione oppure all'interno del pozzo di manovra per le operazioni di pulizia.
Dai disegni delle griglie a sacco dell'era idroelettrica si vede che alcune avevano una forma leggermente più arcata per poter imprigionare meglio gli oggetti solidi raccolti.

Come vedi è una carpenteria molto simile ad una normale griglia fissa, dispone in più di ruote per essere trascinata mediante argani all'esterno del livello di massima regolazione oppure all'interno del pozzo di manovra per le operazioni di pulizia.
Dai disegni delle griglie a sacco dell'era idroelettrica si vede che alcune avevano una forma leggermente più arcata per poter imprigionare meglio gli oggetti solidi raccolti.
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
Mille grazie guardiano, sempre molto gentile ed esaustivo.
La foto della griglia che hai postato, l'avevo trovata anch'io, però non sapevo come funzionava.
Adesso quando vedo opere simili a questa:

almeno so di cosa si tratta
PS Sai che credo di aver trovato un altro impiantino dismesso. Ci sentiamo
La foto della griglia che hai postato, l'avevo trovata anch'io, però non sapevo come funzionava.
Adesso quando vedo opere simili a questa:
almeno so di cosa si tratta

PS Sai che credo di aver trovato un altro impiantino dismesso. Ci sentiamo
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
E' un pò lontanuccia...in Macedonia.
La diga di Matka sbarra il fiume Treska.
La diga di Matka sbarra il fiume Treska.
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Se così fosse gran parte degli impianti avrebbe questo problema.sergio ha scritto:Non capisco, nel caso di Barcis che me ne faccio di alzare la griglia a sacco (per pulirla?) quando ce n'è già una esterna che è fissa e non la posso pulire?
Invece la griglia fissa primaria ha una maglia notevolmente larga, diciamo talmente larga da impedire il passaggio che ne so, di un bovino morto ma non quello di ramaglie o di un secchio di plastica (sto sempre facendo un esempio ma siccome di secchi in plastica a Barcis ne ho visti parecchi durante una secca...

Quindi tutto il materiale che passa dalla griglia primaria viene catturato dalla griglia a sacco che ha una maglia ben più fitta della precedente e quindi riesce a trattenere questi oggetti.
Ovviamente anche la griglia a sacco, in questo caso, non è un retino da farfalle ma come sappiamo oggetti più piccoli vengono turbinati senza problemi.
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
- vicio74
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 24 set 2007, 23:14
- Località: Longiano (FC)
...si ma gli ugelli della turbina?? non si rovinano?? L'acqua prima di arrivare alla turbina non viene filtrata ancora più finemente?Il guardiano della diga ha scritto: Ovviamente anche la griglia a sacco, in questo caso, non è un retino da farfalle ma come sappiamo oggetti più piccoli vengono turbinati senza problemi.
Su quella parete ancora nascosta,la frana e' ormai una massa inerte in movimento....da ore e' iniziata la fine.
(M. Passi)
(M. Passi)
- cestò
- Il grande Vajont
- Messaggi: 6251
- Iscritto il: 29 set 2009, 09:23
- Località: Colleferro (Rm) ...ma con l'intenzione di trasferirmi prima o poi nel Vajont...
- Contatta:
Gli ugelli credo si utilizzino solo per le Pelton, forse a quelle pressioni i corpi estranei che vi entrano vengono frantumati
Per le Francis e Kaplan il discorso cambia, in quanto a quest'ultime può affluire maggior quantità di acqua avendo le prese di maggior diametro...
Secondo me, s'intende...

Per le Francis e Kaplan il discorso cambia, in quanto a quest'ultime può affluire maggior quantità di acqua avendo le prese di maggior diametro...
Secondo me, s'intende...

GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
In effetti la Pelton è l'unica macchina che ha gli ugelli, ma la progettazione di tutto l'impianto prevede adeguate griglie che dimensionate correttamente evitano l'ingresso di corpi estranei pericolosi per il funzionamento della macchina.
Kaplan e Francis se magnano quasi di tutto...
Kaplan e Francis se magnano quasi di tutto...

Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
- cestò
- Il grande Vajont
- Messaggi: 6251
- Iscritto il: 29 set 2009, 09:23
- Località: Colleferro (Rm) ...ma con l'intenzione di trasferirmi prima o poi nel Vajont...
- Contatta:
Mi sembra che anche all'interno delle centrali siano previste delle griglie per filtrare ulteriormente l'acqua di entrata. Nella centrale del Colomber l'ho vista prima di deviare per il by-pass, e mi sembrava anche a maglie molto strette. 

GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco
- cestò
- Il grande Vajont
- Messaggi: 6251
- Iscritto il: 29 set 2009, 09:23
- Località: Colleferro (Rm) ...ma con l'intenzione di trasferirmi prima o poi nel Vajont...
- Contatta:
Non potevano mettere un semplice cancello subito dopo la deviazione per il by-pass?...mah...non saprei...sergio ha scritto:Ma quella al Colomber secondo me l'hanno messa dopo il disastro per evitare che qualcuno si infilasse in quel tratto di condotta... no?

GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco