Buongiorno. Contatto voi perché sicuramente più competenti di me. Stanno uscendo in questi giorni diversi articoli riguardanti il Lago di Livigno. Si scrive che ad oggi il Lago si sta prosciugando a causa della siccità. Avete informazioni al riguardo? Ho scoperto che in realtà il Lago è regolato da una diga che si trova in Svizzera, è possibile che il livello d'acqua sia basso perché la diga non è stata aperta? Sono curiosa, perché nel caso questi giornali avessero torto, non si creerebbe altro che allarmismo.
Vi linko uno degli articoli
https://www.fanpage.it/milano/siccita-i ... siste-piu/
Lago di Livigno
Re: Lago di Livigno
Ciao, non ho presente la situazione attuale per il lago di Livigno ma ho potuto vedere molte foto degli altri bacini alpini e tutti hanno un livello molto basso se non praticamente in fase di secca. A causa della poca neve e della bassissima piovosità di questo inverno è in corso una preoccupante crisi idrica generalizzata sul nord italia.
Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
-
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
Re: Lago di Livigno
.. Gli svizzeri hanno succhiato parecchio con la centrale collegata perchè a Livigno ha nevicato parecchio sin
dall'autunno, e tutto l'inverno certo che la scena è molto triste, avendo visto quel lago nei suoi massimi splendori..
emi.
dall'autunno, e tutto l'inverno certo che la scena è molto triste, avendo visto quel lago nei suoi massimi splendori..
emi.
- pelton1989
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01 nov 2009, 21:12
Re: Lago di Livigno
C'è da considerare due cose:
1) il canale A2A per San Giacomo che prende l'acqua a quota 2100 - quindi allo spöl resta poco, se non il deflusso concordato.
2) la centrale di Ova spin è a pompaggio ed in estate riempie il lago che normalmente raggiunge la massima regolazione in autunno
3) nella sezione dighe del sito c'è l'articolo che spiega tutto sulla diga
1) il canale A2A per San Giacomo che prende l'acqua a quota 2100 - quindi allo spöl resta poco, se non il deflusso concordato.
2) la centrale di Ova spin è a pompaggio ed in estate riempie il lago che normalmente raggiunge la massima regolazione in autunno
3) nella sezione dighe del sito c'è l'articolo che spiega tutto sulla diga