Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Buongiorno !!!
Sto cercando informazioni e foto relative all'impianto idroelettrico Edison sull asta del fiume Stura di Demonte e la relativa diga e bacino lago Rio Freddo e contrale a pozzo . Grazie Nicola
Sto cercando informazioni e foto relative all'impianto idroelettrico Edison sull asta del fiume Stura di Demonte e la relativa diga e bacino lago Rio Freddo e contrale a pozzo . Grazie Nicola
- pelton1989
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 01 nov 2009, 21:12
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Ciao,
L'asta idroelettrica della stura di demonte ( centrali di Vinadio, diga di Rio Freddo etc ) sono dell'Enel. a quale impianto Edison ti riferisci?
Che tipo di informazioni ti servono? potenza e dati sulle centrali, dati sulla diga o l'invaso?
L'asta idroelettrica della stura di demonte ( centrali di Vinadio, diga di Rio Freddo etc ) sono dell'Enel. a quale impianto Edison ti riferisci?
Che tipo di informazioni ti servono? potenza e dati sulle centrali, dati sulla diga o l'invaso?
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Buonasera ,
Ti ringrazio per la tua risposta … si impianto idroelettrico Diga di Pietraporzio , Diga Riofreddo e centrale di Vinadio , pensavo che fosse di Edison , ma poi ho visto che fanno parte di Enel . Caratteristiche dell 'impianto , condotta forzata , gallerie di adduzione , invasi e la centrale a pozzo di Vinadio e tipi di gruppo installati .
Ti ringrazio …
Ti ringrazio per la tua risposta … si impianto idroelettrico Diga di Pietraporzio , Diga Riofreddo e centrale di Vinadio , pensavo che fosse di Edison , ma poi ho visto che fanno parte di Enel . Caratteristiche dell 'impianto , condotta forzata , gallerie di adduzione , invasi e la centrale a pozzo di Vinadio e tipi di gruppo installati .
Ti ringrazio …
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Buonasera ,
Ti ringrazio per la tua risposta … si impianto idroelettrico Diga di Pietraporzio , Diga Riofreddo e centrale di Vinadio , pensavo che fosse di Edison , ma poi ho visto che fanno parte di Enel . Caratteristiche dell 'impianto , condotta forzata , gallerie di adduzione , invasi e la centrale a pozzo di Vinadio e tipi di gruppo installati .
Ti ringrazio …
Ti ringrazio per la tua risposta … si impianto idroelettrico Diga di Pietraporzio , Diga Riofreddo e centrale di Vinadio , pensavo che fosse di Edison , ma poi ho visto che fanno parte di Enel . Caratteristiche dell 'impianto , condotta forzata , gallerie di adduzione , invasi e la centrale a pozzo di Vinadio e tipi di gruppo installati .
Ti ringrazio …
- pelton1989
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 01 nov 2009, 21:12
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Allora la prima centrale della valle è quella di Pietraporzio, ad acqua fluente, alimentata da una serie di prese, che ha una potenza di 13 MW sviluppata da un gruppo ad asse verticale con turbina pelton sotto un salto di 370m. Le acque scaricate finiscono nel piccolo bacino di Pietraporzio, da dove parte un canale che in sponda destra della valle intercettando una serie di prese scarica all'interno della diga di Rio Freddo, a cupola. Per ora non riesco a reperire informazioni su questa diga anche perchè i suoi dati sono nell'ENEL volume 3 che non ho.
Questo invaso alimenta la centrale di Vinadio che ha due gruppi ad asse verticale per una potenza complessiva di 60 MW, uno con turbina pelton e uno con turbina francis, salto di 387 m e portata di 18 mc/s produzione di 169,8 GWh
Più a valle a Roccasparvera c'è un'altra piccola centrale ad acqua fluente della potenza di 2 MW con due gruppi francis orizzontali, dallo scarico parte un lungo canale che alimenta altre centrali come quella di Cuneo ( 1,8 MW )
Questo invaso alimenta la centrale di Vinadio che ha due gruppi ad asse verticale per una potenza complessiva di 60 MW, uno con turbina pelton e uno con turbina francis, salto di 387 m e portata di 18 mc/s produzione di 169,8 GWh
Più a valle a Roccasparvera c'è un'altra piccola centrale ad acqua fluente della potenza di 2 MW con due gruppi francis orizzontali, dallo scarico parte un lungo canale che alimenta altre centrali come quella di Cuneo ( 1,8 MW )
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
S. Annetta e finisce a S. Giacomo...sotto il ponte!pelton1989 ha scritto:Allora la prima centrale della valle è quella di Pietraporzio, ad acqua fluente, alimentata da una serie di prese, che ha una potenza di 13 MW sviluppata da un gruppo ad asse verticale con turbina pelton sotto un salto di 370m. Le acque scaricate finiscono nel piccolo bacino di Pietraporzio, da dove parte un canale che in sponda destra della valle intercettando una serie di prese scarica all'interno della diga di Rio Freddo, a cupola. Per ora non riesco a reperire informazioni su questa diga anche perchè i suoi dati sono nell'ENEL volume 3 che non ho.
Questo invaso alimenta la centrale di Vinadio che ha due gruppi ad asse verticale per una potenza complessiva di 60 MW, uno con turbina pelton e uno con turbina francis, salto di 387 m e portata di 18 mc/s produzione di 169,8 GWh
Più a valle a Roccasparvera c'è un'altra piccola centrale ad acqua fluente della potenza di 2 MW con due gruppi francis orizzontali, dallo scarico parte un lungo canale che alimenta altre centrali come quella di Cuneo ( 1,8 MW )
...QUESTA ERA UNA VALLE...NON UN CATINO DA RIEMPIRE CON L'ACQUA...
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Buonasera ,
Ti ringrazio … molto preciso e molto interessante !! La centrale di Vinadio è del tipo a pozzo , leggendo , molto strano che siano installate due tipi diversi di turbina , una Penton e l'altra una Francis , te lo sai spiegare ???
Grazie
Ti ringrazio … molto preciso e molto interessante !! La centrale di Vinadio è del tipo a pozzo , leggendo , molto strano che siano installate due tipi diversi di turbina , una Penton e l'altra una Francis , te lo sai spiegare ???
Grazie
- pelton1989
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 01 nov 2009, 21:12
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Allora per quanto riguarda la diga di Rio Freddo ho visto che nella galleria ci sono delle foto molto interessanti, sarebbe bello averne qualcuna più recente se qualcuno c'è stato! ne linko una qua sotto.

In ogni caso ho recuperato qualche dato. Invaso piccolo, 345 mila metri cubi. Questa diga ha la particolarità di avere una parte centrale a doppia curvatura, molto pronunciata, che si poggia su due spalle a gravità massiccia. è alta 41 metri e presenta una lunghezza del coronamento di 120 metri. L'opera di presa da cui origina la galleria in pressione è in sponda destra e conduce al pozzo piezometrico della centrale di Vinadio. Oltretutto in questo breve tratto c'è una piccola presa sul Rio Palla.
Nota: il canale che da Pietraporzio porta l'acqua a Rio Freddo è a pelo libero e ha 2 prese, sul Rio Corborante e sul Rio S. Anna.

In ogni caso ho recuperato qualche dato. Invaso piccolo, 345 mila metri cubi. Questa diga ha la particolarità di avere una parte centrale a doppia curvatura, molto pronunciata, che si poggia su due spalle a gravità massiccia. è alta 41 metri e presenta una lunghezza del coronamento di 120 metri. L'opera di presa da cui origina la galleria in pressione è in sponda destra e conduce al pozzo piezometrico della centrale di Vinadio. Oltretutto in questo breve tratto c'è una piccola presa sul Rio Palla.
Nota: il canale che da Pietraporzio porta l'acqua a Rio Freddo è a pelo libero e ha 2 prese, sul Rio Corborante e sul Rio S. Anna.
- pelton1989
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 01 nov 2009, 21:12
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Non è l'unico caso anzi è una cosa che ho visto in diverse centrali. Generalmente lo si fa perchè la francis ha un rendimento più alto con le portate alte mentre la pelton con le portate piccole. Quindi sicuramente il gruppo francis è più potente e viene utilizzato in periodi di alta idraulicità mentre la pelton viene utilizzata quando c'è meno acqua. Ovviamente lo si fa dove il salto permette di far "convivere" le due tipologie di turbine come in questo caso, se fosse stato di 500 metri sarebbero state peltonnico7019 ha scritto:Buonasera ,
Ti ringrazio … molto preciso e molto interessante !! La centrale di Vinadio è del tipo a pozzo , leggendo , molto strano che siano installate due tipi diversi di turbina , una Penton e l'altra una Francis , te lo sai spiegare ???
Grazie

Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Da qualche parte ne ho di foto scattate nel 2012. Le cerco e le metto. Allego poi anche un video che avevo fatto. Se ti interessa conosco un ex capo centrale che prima di andare a Entracque, ha lavorato in tutti gli impianti della Valle Stura. Ha seguito anche il.restyling di una centrale.
https://youtu.be/gdFsKLV6sXk
https://youtu.be/gdFsKLV6sXk
...QUESTA ERA UNA VALLE...NON UN CATINO DA RIEMPIRE CON L'ACQUA...
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Buonasera …
Si molto interessante , da tenere in considerazione
Si molto interessante , da tenere in considerazione
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Buongiorno pelton1989 ,
Volevo chiederti un informazione su impianto idroelettrico dello Strura di Demonte e la Centrale di Vanadio , te ti riferisci hai volumi di Dighe di ritenuta e impianti idroelettrici ... che sono 7 volumi " , e impianto che cerco è sul volume 3 ????
Per ora non riesco a reperire informazioni su questa diga anche perchè i suoi dati sono nell'ENEL volume 3 che non ho
Volevo chiederti un informazione su impianto idroelettrico dello Strura di Demonte e la Centrale di Vanadio , te ti riferisci hai volumi di Dighe di ritenuta e impianti idroelettrici ... che sono 7 volumi " , e impianto che cerco è sul volume 3 ????
Per ora non riesco a reperire informazioni su questa diga anche perchè i suoi dati sono nell'ENEL volume 3 che non ho
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Se hai un po’ di pazienza, ho già degli altri articoli in lavorazione, posso cercare di riportare il contenuto della scheda di Rio Freddo nelle prossime settimane. Oppure se hai qualche richiesta specifica fammi sapere che vedo di recuperarti l’info.
Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Se hai un po’ di pazienza, ho già degli altri articoli in lavorazione, posso cercare di riportare il contenuto della scheda di Rio Freddo nelle prossime settimane. Oppure se hai qualche richiesta specifica fammi sapere che vedo di recuperarti l’info.
Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Se hai un po’ di pazienza, ho già degli altri articoli in lavorazione, posso cercare di riportare il contenuto della scheda di Rio Freddo nelle prossime settimane. Oppure se hai qualche richiesta specifica fammi sapere che vedo di recuperarti l’info.
Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Se hai un po’ di pazienza, ho già degli altri articoli in lavorazione, posso cercare di riportare il contenuto della scheda di Rio Freddo nelle prossime settimane. Oppure se hai qualche richiesta specifica fammi sapere che vedo di recuperarti l’info.
Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Ciao , Buon pomeriggio !!!
Ok ti ringrazio ... se hai informazioni , quali schema idraulico del sistema Pietraporzio , galleria di derivazione , sifone , opere di presa fino al bacino e diga di Rio Freddo e galleria e condotta forzata fini alla centrale di Vanadio ... e nonchè la stessa centrale ...
Ho provato a contattare EnelGreenPower ... è come sfondare un muro di gomma ...
Resto in attesa di Tue notizie ... Ti ringrazio anticipatamente ...
Nicola
Ok ti ringrazio ... se hai informazioni , quali schema idraulico del sistema Pietraporzio , galleria di derivazione , sifone , opere di presa fino al bacino e diga di Rio Freddo e galleria e condotta forzata fini alla centrale di Vanadio ... e nonchè la stessa centrale ...
Ho provato a contattare EnelGreenPower ... è come sfondare un muro di gomma ...
Resto in attesa di Tue notizie ... Ti ringrazio anticipatamente ...
Nicola
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Sarebbe stata una bella asta idroelettrica, se fosse andato in porto il progetto di collegamento valle Gesso-valle Stura di Demonte. La diga di Riofreddo sarebbe stata collegata alla parte di impianti relativi al Gesso della Valletta (o Gesso di S.Anna), anch'essi rimasti solo su carta, tranne la presa di derivazione a S. Anna di Valdieri per la diga di Piastra a Entracque.
Negli anni '20 ci vedevano lontano....
Negli anni '20 ci vedevano lontano....
...QUESTA ERA UNA VALLE...NON UN CATINO DA RIEMPIRE CON L'ACQUA...
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam