Durante una passeggiata di domenica scorsa mi sono imbattuto in una diga vicina alla ben più nota Albigna.
Ho scattato anche qualche foto e trovato in rete un paio di schemi: se l'Admin mi crea un album posso caricare qualche immagine.
Il testo che segue è basato sui pannelli esplicativi presso la diga.
Potete vederla su GoogleMaps alle coordinate 46.392255003450316, 9.693082556950772
La diga di Orden si trova in Svizzera, nel cantone Grigioni (Graubunden) presso il passo del Maloja: è stata costruita tra il 1969 e il 1971 e non ha lo scopo di alimentare una centrale idroelettrica ma serve a regimentare le piene del fiume Orlegna, proveniente dalla Val Forno.
E' di proprietà del comune di Bregaglia (precedentemente del comune di Stampa, ora accorpato a Bregaglia) ed è gestita e monitorata da EWZ (Elektrizitatswerk der Stadt Zurich).
Si tratta di una diga ad arco: lo sviluppo al coronamento (a quota 1788 m slm) è di 171 m per una larghezza di 2,1 m, altezza massima di 42 m e volume di 18'000 mc. Lo sfioratore, dalla portata di 120 mc/s è a quota 1786,50 m slm e lo scarico di fondo è a quota 1752 m slm, alimentato da una griglia in cemento armato al centro del paramento di monte che percorre l'intera altezza della diga: esso ha una portata di 50 mc/s. Il massimo volume di invaso è di 1,7 milioni di mc, il bacino imbrifero ha una superficie di 35 kmq.
Il coronamento è impreziosito da una installazione dell'artista Gottfried Honegger: una serie di nove pali colorati.
Dal 1659 al 1956 la Val Bregaglia ha dovuto subire ventuno catastrofi causate dai fumi in piena: in special modo si ricordano ancora i gravi danni causati dalla piena del 1927. Anche se dopo la costruzione della diga Albigna (1955-1959) e dopo la realizazione di altre opere idrauliche il pericolo dei fiumi in piena era stato diminuito in modo sensibile, la Val Bregaglia rimaneva esposta a questo rischio. Ciò indusse l'Ufficio Tecnico dei Grigioni alla realizzazione della diga: alla costruzione parteciparono la Confederazione, il Cantone e la EWZ.
La funzionalità dell'opera è stata comprovata con la piena del 1987 che fu di quasi doppia portata di quella del 1927: entro poche ore a Orden si era formato un lago di 1,6 milioni di mc e della lunghezza di 700 metri con una quota di invaso di 1786 m slm, appena sotto la soglia dello sfioratore: il previsto deflusso di 150 mc/s senza diga ha così potuto essere ridotto a 50 mc/s.
Grazie alle dighe dell'Albigna e di Orden, la Val Bregaglia è così salvaguardata da gravi danni alluvionali.
Diga di Orden (Val Bregaglia, Grigioni, Svizzera)
- BianConiglio
- Osservatore di condotte forzate
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05 set 2013, 18:39
Diga di Orden (Val Bregaglia, Grigioni, Svizzera)
Augurati il sole, ma costruisci dighe
(Mao Tse-tung)
(Mao Tse-tung)
Re: Diga di Orden (Val Bregaglia, Grigioni, Svizzera)
Album creato 

Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
- BianConiglio
- Osservatore di condotte forzate
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05 set 2013, 18:39
Re: Diga di Orden (Val Bregaglia, Grigioni, Svizzera)
Grazie ma ho difficoltà a caricare le foto anche ridimensionandole, ho l'errore "413 Request Entity Too Large".
Quali sono le attuali limitazioni in peso e risoluzione?
Augurati il sole, ma costruisci dighe
(Mao Tse-tung)
(Mao Tse-tung)
- BianConiglio
- Osservatore di condotte forzate
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 05 set 2013, 18:39
Re: Diga di Orden (Val Bregaglia, Grigioni, Svizzera)
Aggiungo PDF trovato in rete con altri dati tecnici:
https://www.swissdams.ch/it/les-barrage ... /Orden.pdf
https://www.swissdams.ch/it/les-barrage ... /Orden.pdf
Augurati il sole, ma costruisci dighe
(Mao Tse-tung)
(Mao Tse-tung)
Re: Diga di Orden (Val Bregaglia, Grigioni, Svizzera)
Sono due giorni che giro per dighe e centrali quindi non ho ancora avuto modo di vedere e approvare quello che è in gallery. Domani recupero ;)
Telegram phante
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Matrix @phante:matrix.org
Mastodon @phante@mastodon.uno
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome