Gli impianti della Val Trompia (BS)
-
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
- Località: ..BOVEGNO ( Brescia )
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
... E' un anno che tento di fare delle foto con il canale in tracimazione ma niente da fare, in
tutto l'anno non l'ho mai visto... lo terremo d'occhio adesso è in secca
spaventosa....
... Emi...
tutto l'anno non l'ho mai visto... lo terremo d'occhio adesso è in secca
spaventosa....
... Emi...
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
...:opere in pietra che assomigliano molto a quelle della SAFEV dì Brentino
-
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
- Località: ..BOVEGNO ( Brescia )
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
... In uno scampolo di tempo che mi è avanzato oggi sono andato a curiosare i lavori
della centrale, sorpresa, stavano facendo le prove in bianco, programmazione
computer di bordo e simulazione prove di funzionamento, mi sono fermato un po'
a guardare poi salutato sono uscito sconsolato troppo sopra la mia portata.....
comunque l'abbiamo vista e sentita girare...
.. Emi...
della centrale, sorpresa, stavano facendo le prove in bianco, programmazione
computer di bordo e simulazione prove di funzionamento, mi sono fermato un po'
a guardare poi salutato sono uscito sconsolato troppo sopra la mia portata.....
comunque l'abbiamo vista e sentita girare...
.. Emi...
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10113
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
Le prove in bianco sono sempre una cosa fascinosa, in qualsiasi settore!
Nel nostro fantastico mondo idroelettrico poi...!
Nel nostro fantastico mondo idroelettrico poi...!

Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
-
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
- Località: ..BOVEGNO ( Brescia )
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
... Eccome che gira....
.. Emi...
.. Emi...
-
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
- Località: ..BOVEGNO ( Brescia )
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
... Finalmente un po' di acqua...
...
.. E' tutta un'altra cosa...
..
... Canale di alimentazione che sfiora....
..
... Lettori ad ultrasuoni oltre la griglia di pulizia il canale prosegue in cemento
armato per il primo pezzo, poi prosegue per circa tre kilometri in galleria
raccogliendo nelle vallette di transito i piccoli ruscelli, lo sbocco della galleria
in un bacino di carico da dove riparte la condotta forzata verso la centrale...
caratteristiche: salto condotta forzata metri 76,20
portata mass. 4 Mc/s
portata media 2,2 Mc/s
DMV 450 litri sec.
..
... Condotta forzata originaria...
..
... La triste fine di una condotta con i suoi anni e forse cattiva manutenzione..
..
.. Preparazione della rampa per la posa di una condotta nuova...
...
.. La condotta forzata come doveva essere parecchi anni fa prima dell'assalto delle case
...
.. Posa della nuova condotta passando alla fine sotto la strada raggiunge la centrale..
...
.. La condotta nuova vista da lontano ormai sommersa dalla vegetazione...
...
.. La centrale attuale, a fianco la vecchia centrale di parecchi anni prima.....
...
... La centrale con la dedica e anno di costruzione, vedete quel portone a vetri da
dietro quella vetrata comincia lo spettacolo....
( continua )
... Emi....
...

.. E' tutta un'altra cosa...
..

... Canale di alimentazione che sfiora....
..

... Lettori ad ultrasuoni oltre la griglia di pulizia il canale prosegue in cemento
armato per il primo pezzo, poi prosegue per circa tre kilometri in galleria
raccogliendo nelle vallette di transito i piccoli ruscelli, lo sbocco della galleria
in un bacino di carico da dove riparte la condotta forzata verso la centrale...
caratteristiche: salto condotta forzata metri 76,20
portata mass. 4 Mc/s
portata media 2,2 Mc/s
DMV 450 litri sec.
..

... Condotta forzata originaria...
..

... La triste fine di una condotta con i suoi anni e forse cattiva manutenzione..
..

.. Preparazione della rampa per la posa di una condotta nuova...
...

.. La condotta forzata come doveva essere parecchi anni fa prima dell'assalto delle case
...

.. Posa della nuova condotta passando alla fine sotto la strada raggiunge la centrale..
...

.. La condotta nuova vista da lontano ormai sommersa dalla vegetazione...
...

.. La centrale attuale, a fianco la vecchia centrale di parecchi anni prima.....
...

... La centrale con la dedica e anno di costruzione, vedete quel portone a vetri da
dietro quella vetrata comincia lo spettacolo....
( continua )
... Emi....
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10113
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
Aspetta un po'...devo chiarirmi una cosa.
Le foto della vecchia condotta le hai scattate tu? Quanto tempo fa?
E quando hanno ricostruito la condotta?
Scusa per le tante domande Emilio ma ho perso l'ordine temporale degli eventi. Oppure in Val Trompia sono velocissimi a fare i lavori...

Le foto della vecchia condotta le hai scattate tu? Quanto tempo fa?
E quando hanno ricostruito la condotta?
Scusa per le tante domande Emilio ma ho perso l'ordine temporale degli eventi. Oppure in Val Trompia sono velocissimi a fare i lavori...


Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
-
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
- Località: ..BOVEGNO ( Brescia )
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
... Le foto della vecchia condotta le ho recuperate dai giornali locali si era nell'aprile 2013 tutto l'impianto è rimasto sotto sequestro fino a marzo del 2014
poi tolto il sequestro in quattro mesi si era alle prove tecniche del lavori, tutte
le altre foto le ho scattate io...
.. Emi...
poi tolto il sequestro in quattro mesi si era alle prove tecniche del lavori, tutte
le altre foto le ho scattate io...
.. Emi...
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10113
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
Grazie, tutto chiaro! 
Ha fatto danni la rottura della condotta, vista la vicinanza con le abitazioni?

Ha fatto danni la rottura della condotta, vista la vicinanza con le abitazioni?
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
-
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
- Località: ..BOVEGNO ( Brescia )
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
.. Danni materiali si, cantine allagate garage allagati asilo allagamento anche della chiesa nell'oratorio è crollato un pezzo di muro di cinta verso il fiume insomma
solo danni rimediabili e un po' di spavento, dando un'occhiata alla condotta dove
si è aperta la falla, la sollecitazione, i colpi d'ariete, li il tubo era bloccato nel
cemento, questo credo sia avvenuto parecchio tempo dopo la sua costruzione...
..Emi...
solo danni rimediabili e un po' di spavento, dando un'occhiata alla condotta dove
si è aperta la falla, la sollecitazione, i colpi d'ariete, li il tubo era bloccato nel
cemento, questo credo sia avvenuto parecchio tempo dopo la sua costruzione...
..Emi...
-
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
- Località: ..BOVEGNO ( Brescia )
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
.. Molti più danni ha fatto la rottura della condotta che alimenta la centrale Caffaro 1
in quell'occasione se non ricordo male una casa era stata travolta...
.. Emi...
in quell'occasione se non ricordo male una casa era stata travolta...
.. Emi...
-
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
- Località: ..BOVEGNO ( Brescia )
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
.. Riprendiamo il nostro discorso sulla centrale idroelettrica Ex Redaelli Spa di B
Brozzo frazione di Marcheno V. T. discendiamo un viale alberato e ci troviamo davanti
alla porta a vetri della centrale aperta la quale troviamo questa scena...
...
.. La prima turbina nella sala...
...
.. La turbina del secondo gruppo con le relative regolazioni...
...

.. La turbina del terzo gruppo in mezzo ai comandi di regolazione...
...
.. Particolare eccitatrice alternatore del primo gruppo..
...
.. Salendo una grande scala a chiocciola di marmo si arriva all'abitazione del direttore
di centrale ed ai servizi del personale, un piccolo corridoio e ci si trova sul
famoso pulpito di comando della sala macchine. Da quella posizione si ha sotto
controllo tutta la sala macchine
...
.. Altra veduta dal pulpito comando primo e secondo gruppo, il primo gruppo era in
funzione...
...
.. Secondo e terzo gruppo...
...
.. Alle nostre spalle il quadro comando dei vari gruppi.. Bellino eee
...
.. Quadro ausiliari....
...
.. Targa elettrica primo alternatore..
...
.. Targa elettrica terzo alternatore...
...
.. Targa elettrica secondo alternatore....
...
.. Veduta della centrale con il suo carro ponte a destra nuovo quadro elettrico
off. limit
...
.. Foto alternatore dalla parte dell'eccitatrice..
...
.. Lato eccitatrici...
...
.. Alternatore ed eccitatrice del primo gruppo che era in marcia, gli altri due erano
fermi per mancanza combustibile, oggi sensaltro andranno a tutta birra,
a proposito di birra abbiamo finito quella che il guardiano ci aveva offerto,
abbiamo cortesemente salutato ed ripreso la via di casa distante 10 Km...
forse sono stato un tantino lungo ma era troppo bello....
..Emi...
Brozzo frazione di Marcheno V. T. discendiamo un viale alberato e ci troviamo davanti
alla porta a vetri della centrale aperta la quale troviamo questa scena...
...

.. La prima turbina nella sala...
...

.. La turbina del secondo gruppo con le relative regolazioni...
...


.. La turbina del terzo gruppo in mezzo ai comandi di regolazione...
...

.. Particolare eccitatrice alternatore del primo gruppo..
...

.. Salendo una grande scala a chiocciola di marmo si arriva all'abitazione del direttore
di centrale ed ai servizi del personale, un piccolo corridoio e ci si trova sul
famoso pulpito di comando della sala macchine. Da quella posizione si ha sotto
controllo tutta la sala macchine
...

.. Altra veduta dal pulpito comando primo e secondo gruppo, il primo gruppo era in
funzione...
...

.. Secondo e terzo gruppo...
...

.. Alle nostre spalle il quadro comando dei vari gruppi.. Bellino eee
...

.. Quadro ausiliari....
...

.. Targa elettrica primo alternatore..
...

.. Targa elettrica terzo alternatore...
...

.. Targa elettrica secondo alternatore....
...

.. Veduta della centrale con il suo carro ponte a destra nuovo quadro elettrico
off. limit
...

.. Foto alternatore dalla parte dell'eccitatrice..
...

.. Lato eccitatrici...
...

.. Alternatore ed eccitatrice del primo gruppo che era in marcia, gli altri due erano
fermi per mancanza combustibile, oggi sensaltro andranno a tutta birra,
a proposito di birra abbiamo finito quella che il guardiano ci aveva offerto,
abbiamo cortesemente salutato ed ripreso la via di casa distante 10 Km...
forse sono stato un tantino lungo ma era troppo bello....
..Emi...
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10113
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
Che meraviglia!!!
Adoro queste macchine d'epoca e come configurazione mi ricorda tanto la centrale di Torlano (ex Bertoli - http://www.progettodighe.it/forum/viewt ... it=torlano) o quella ormai scomparsa di Vedronza - http://www.progettodighe.it/forum/viewt ... t=vedronza.
E' bello sapere che impianti di questo genere non solo vengono conservati ma producono pure efficacemente!!!
Adoro queste macchine d'epoca e come configurazione mi ricorda tanto la centrale di Torlano (ex Bertoli - http://www.progettodighe.it/forum/viewt ... it=torlano) o quella ormai scomparsa di Vedronza - http://www.progettodighe.it/forum/viewt ... t=vedronza.
E' bello sapere che impianti di questo genere non solo vengono conservati ma producono pure efficacemente!!!
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
Centrale bellissima!
Davvero ben curata. L'unica cosa che proprio non mi convince è il colore delle turbine
P.S.
Se non mi ricordo male avevamo già parlato altrove della rottura della condotta, e Steveh mi aveva spiegato qualcosa su cosa non aveva funzionato, anche perchè se non ricordo male c'erano volute alcune ore prima che chiudessero la condotta!
Davvero ben curata. L'unica cosa che proprio non mi convince è il colore delle turbine

P.S.
Se non mi ricordo male avevamo già parlato altrove della rottura della condotta, e Steveh mi aveva spiegato qualcosa su cosa non aveva funzionato, anche perchè se non ricordo male c'erano volute alcune ore prima che chiudessero la condotta!
Se i nostri avi avessero opposto le stesse resistenze di oggi contro la costruzione di infrastrutture, nessun progresso sarebbe stato possibile.
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10113
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
Caro Emilio, una domanda: credo, ma più che una certezza è come un deja vu, di aver già visto qualcosa del genere, ma non mi sovviene lo scopo d'uso
...Cos'è quello strumento cerchiato in azzurro?



Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
-
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
- Località: ..BOVEGNO ( Brescia )
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
... Per the gardian, recuperato la funzione dello strumento sulla sinistra entrando,
sono due indicatori, apertura chiusura della valvola a farfalla della turbina
appena entrati questo marchingegno è in funzione dall'entrata in servizio della
centrale, a lato la leva di manovra apertura e chiusura della valvola, comando
idraulico, il movimento delle lancette dell'indicatore, avviene tramite cordine
flessibili d'acciaio che scorrono nei tubi che si vedono nella foto...
... Emi...
sono due indicatori, apertura chiusura della valvola a farfalla della turbina
appena entrati questo marchingegno è in funzione dall'entrata in servizio della
centrale, a lato la leva di manovra apertura e chiusura della valvola, comando
idraulico, il movimento delle lancette dell'indicatore, avviene tramite cordine
flessibili d'acciaio che scorrono nei tubi che si vedono nella foto...
... Emi...
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10113
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
Che spettacolo! E' ingegneria d'alto livello!
Grazie mille Emilio.
Grazie mille Emilio.

Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
-
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 19 mag 2014, 18:12
- Località: ..BOVEGNO ( Brescia )
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
... Urca!!! proverete a diventare vecchi, ho lasciato a metà il discorso degli
indicatori, uno segna valvola a farfalla aperta-chiusa l'altro segna l'apertura
e chiusura della valvola del bai pas del compenso pressione condotta macchina...
perciò mi scuso della dimenticanza.....
..Emi...
indicatori, uno segna valvola a farfalla aperta-chiusa l'altro segna l'apertura
e chiusura della valvola del bai pas del compenso pressione condotta macchina...
perciò mi scuso della dimenticanza.....
..Emi...
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
Bellissime quelle macchine con i volani intercalati!
- cestò
- Il grande Vajont
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: 29 set 2009, 09:23
- Località: Colleferro (Rm) ...ma con l'intenzione di trasferirmi prima o poi nel Vajont...
- Contatta:
Re: Gli impianti della Val Trompia (BS)
Bellissimo reportage! Persino le foto che ritraggono i gruppi dall'alto. Anche la centrale è molto ordinata e pulita...mi piace! Grazie Emilio!
GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco