A dispetto del titolo, dove per il semplice motivo che "suona" meglio ho menzionato prima quella del Salto, comincerò a descrivere prima quella del Turano.
Questo perchè l'impianto inizia proprio dal Turano, poi, tramite una condotta lunga 9 km il Turano si collega con il Salto e da quest'ultimo parte la galleria di derivazione che, tramite una condotta forzata, alimenta la centrale elettrica di Cotilia.
Diga Turàno
La diga si trova QUI, nella località Posticciola, una frazione del comune di Rocca Sinibalda, quindi in provincia di Rieti.
Finita di costruire nel 1939 dalla Società Terni, la diga del Turano sbarra il corso del fiume omonimo in prossimità di due alti e ripidi costoni di possente roccia calcarea, è alta 80 m, in calcestruzzo e del tipo a gravità massiccia con pianta leggermente arcuata. La parte sommitale, lunga 256m, è attraversata da una strada transitabile sorretta da una struttura ad archi molto stilizzata e realizzata lungo tutto il coronamento tranne nella parte centrale per far spazio a tre immensi sfioratori.
La diga forma un grande bacino con un invaso utile capace di 150.000.000 mc che ha ricoperto un'area vasta oltre 500 ettari di prati, campi coltivati, boschi e zone abitate. Le poche lire con le quali erano stati pagati i terreni espropriati, ben presto persero quasi tutto il loro valore per via dell'inflazione dovuta alla seconda guerra mondiale.
Per questo motivo le genti del posto furono ben presto costrette ad emigrare, causando il notevole decremento demografico già di per sé misero.
Nella tarda estate del "39 le acque cominciarono rapidamente a riempire il bacino. In autunno i contadini della valle realizzarono rudimentali imbarcazioni per andare a raccogliere per l'ultima volta il mais e l'uva nelle terre che da lì a poco sarebbero state sommerse per sempre.
Cominciamo ad inserire le foto che mostrano la bellezza dell'opera.
Da valle da lontano:



Da valle da vicino:




Da monte:




Uno sguardo dal coronamento verso valle:



Uno sguardo dal coronamento verso monte:



Il bacino:




Dal greto:




Vari particolari:








Quella torretta... :


Una chicca:

(galleria che parte dalla forra poco più a valle della diga e si dirige verso di essa)
In memoria dei valorosi che hanno sacrificato la propria vita per quest'opera:

Volevo chiudere con questo sito interessante dove si può ammirare una foro storica della diga e questo video riguardante un suo sfioro.
Vi ringrazio per l'interesse ed a presto con la diga Salto...
