E' online l'archivio storico dell'ENEL
E' online l'archivio storico dell'ENEL
La notizia:
https://www.teleborsa.it/News/2020/09/2 ... 3IZUHVS9aQ
Home page del sito:
https://archiviostorico.enel.com/
https://www.teleborsa.it/News/2020/09/2 ... 3IZUHVS9aQ
Home page del sito:
https://archiviostorico.enel.com/
- phante
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 5055
- Iscritto il: 30 giu 2005, 22:29
- Località: Treviso (TV)
- Contatta:
Re: E' online l'archivio storico dell'ENEL
Wow 

Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
- BianConiglio
- Muratore
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 05 set 2013, 18:39
- Località: Milano
- Contatta:
Re: E' online l'archivio storico dell'ENEL
Da perderci le giornate, come in Wikipedia (solo sulle voci autorevoli però)
Augurati il sole, ma costruisci dighe
(Mao Tse-tung)
(Mao Tse-tung)
Re: E' online l'archivio storico dell'ENEL
Ma riuscite a scaricare i documenti? Clicco sul link ma ballano solo dei puntini

...QUESTA ERA UNA VALLE...NON UN CATINO DA RIEMPIRE CON L'ACQUA...
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
Re: E' online l'archivio storico dell'ENEL
Interessantissimo.
C'è da dire che la navigazione non è proprio agevolissima ma ci si accontenta
C'è da dire che la navigazione non è proprio agevolissima ma ci si accontenta

Re: E' online l'archivio storico dell'ENEL
Ma riesci a scaricare i documenti? Ad esempio vedo i link che mi interessano, ma poi chiede di compilare un formulario...hai info in piu'? Grazie
...QUESTA ERA UNA VALLE...NON UN CATINO DA RIEMPIRE CON L'ACQUA...
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
- phante
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 5055
- Iscritto il: 30 giu 2005, 22:29
- Località: Treviso (TV)
- Contatta:
Re: E' online l'archivio storico dell'ENEL
Quando ho letto la notizia e facendo un giro veloce sulle sezioni pubblicate la cosa mi aveva parecchio esaltato, ma effettivamente di documenti direttamente accessibili ne vedo ben pochi. Mi sarei aspettato un lavoro di digitalizzazione e pubblicazione ben più ampio ...
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Re: E' online l'archivio storico dell'ENEL
Concordo, l'impressione è che l'annuncio sia stato fatto un po' troppo frettolosamente, il sito si comporta in modo erratico, probabilmente ci stanno lavorando. I contenuti dichiarati dell'archivio cartaceo sono imponenti, ma quelli pubblicati al momento estremamente limitati. Essendo il mio interesse circoscritto a un'area ridotta e non al territorio nazionale, ho trovato ben poco, una serie di foto moderne della centrale di Soverzene, piccole, di qualità mediocre e con una vistosa filigrana centrale.phante ha scritto: ↑02 ott 2020, 19:19Quando ho letto la notizia e facendo un giro veloce sulle sezioni pubblicate la cosa mi aveva parecchio esaltato, ma effettivamente di documenti direttamente accessibili ne vedo ben pochi. Mi sarei aspettato un lavoro di digitalizzazione e pubblicazione ben più ampio ...
Stiamo a vedere, immagino e spero che i contenuti saranno caricati gradualmente, il lavoro da fare è immane e servirà molto tempo. Lo terremo d'occhio.
Re: E' online l'archivio storico dell'ENEL
Ho mandato una mail all'ing. De Luce di ENEL, che almeno fino all'anno scorso era responsabile dell'archivio di Napoli.colomber ha scritto: ↑03 ott 2020, 11:37Concordo, l'impressione è che l'annuncio sia stato fatto un po' troppo frettolosamente, il sito si comporta in modo erratico, probabilmente ci stanno lavorando. I contenuti dichiarati dell'archivio cartaceo sono imponenti, ma quelli pubblicati al momento estremamente limitati. Essendo il mio interesse circoscritto a un'area ridotta e non al territorio nazionale, ho trovato ben poco, una serie di foto moderne della centrale di Soverzene, piccole, di qualità mediocre e con una vistosa filigrana centrale.phante ha scritto: ↑02 ott 2020, 19:19Quando ho letto la notizia e facendo un giro veloce sulle sezioni pubblicate la cosa mi aveva parecchio esaltato, ma effettivamente di documenti direttamente accessibili ne vedo ben pochi. Mi sarei aspettato un lavoro di digitalizzazione e pubblicazione ben più ampio ...
Stiamo a vedere, immagino e spero che i contenuti saranno caricati gradualmente, il lavoro da fare è immane e servirà molto tempo. Lo terremo d'occhio.
Già contattato per avere info su documenti relativi alla Valle Gesso tempo fa, mi disse che sono a disposizione, anche da scannerizzare, ma solo all'archivio di Napoli, previa prenotazione.
Ora gli ho chiesto info in più per visionare documenti dal nuovo portale , visto che secondo me sul sito, non è tanto chiaro.
Appena mi risponde vi aggiorno.
...QUESTA ERA UNA VALLE...NON UN CATINO DA RIEMPIRE CON L'ACQUA...
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
Re: E' online l'archivio storico dell'ENEL
Ricevuto risposta dall' ing. De Luce. Sul sito si possono consultare solo i file che interessano, compilare la richiesta con allegato copia della C.I.. Poi la visione solo nell'archivio.di Napoli. Niente documenti sul.sitoAGID ha scritto: ↑03 ott 2020, 17:10Ho mandato una mail all'ing. De Luce di ENEL, che almeno fino all'anno scorso era responsabile dell'archivio di Napoli.colomber ha scritto: ↑03 ott 2020, 11:37Concordo, l'impressione è che l'annuncio sia stato fatto un po' troppo frettolosamente, il sito si comporta in modo erratico, probabilmente ci stanno lavorando. I contenuti dichiarati dell'archivio cartaceo sono imponenti, ma quelli pubblicati al momento estremamente limitati. Essendo il mio interesse circoscritto a un'area ridotta e non al territorio nazionale, ho trovato ben poco, una serie di foto moderne della centrale di Soverzene, piccole, di qualità mediocre e con una vistosa filigrana centrale.phante ha scritto: ↑02 ott 2020, 19:19Quando ho letto la notizia e facendo un giro veloce sulle sezioni pubblicate la cosa mi aveva parecchio esaltato, ma effettivamente di documenti direttamente accessibili ne vedo ben pochi. Mi sarei aspettato un lavoro di digitalizzazione e pubblicazione ben più ampio ...
Stiamo a vedere, immagino e spero che i contenuti saranno caricati gradualmente, il lavoro da fare è immane e servirà molto tempo. Lo terremo d'occhio.
Già contattato per avere info su documenti relativi alla Valle Gesso tempo fa, mi disse che sono a disposizione, anche da scannerizzare, ma solo all'archivio di Napoli, previa prenotazione.
Ora gli ho chiesto info in più per visionare documenti dal nuovo portale , visto che secondo me sul sito, non è tanto chiaro.
Appena mi risponde vi aggiorno.
...QUESTA ERA UNA VALLE...NON UN CATINO DA RIEMPIRE CON L'ACQUA...
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam
http://www.youtube.com/user/AGIDbyProjectDam