E' arrivata la segretaria!!!
- Cristina Bacci
- Perito
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 07 nov 2008, 21:16
- Località: Cadore
Mmmmm... "qualcuno" una volta si è scansionato (anche se semplicemente fotografando le pagine!) oltre 800 pagine di volumi ANIDEL... dai dai Cristina, quante pagine sono questo libro?? Potremmo anche fare una colletta se lo vuoi far scansionare/fotocopiare da un centro copie! Oltretutto dovrebbe essere legale dato che penso sicuramente che sia esaurito!
Facci sapere!!
Facci sapere!!
- Cristina Bacci
- Perito
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 07 nov 2008, 21:16
- Località: Cadore
Le pagine sono 531! 
Non è una questione economica... è che non ho il tempo materiale per sacnsionarlo tutto!
Quella del centro copie è una buona idea...
Mi informerò!
Ciao!
P.S.
A questo punto, immagino che sia meglio attendere prima di spedire i pdf.
Se dovessi riuscire a scansionare tutto il libro, comunque, ritengo che sarà difficile usare la posta elettronica!
Vedremo!

Non è una questione economica... è che non ho il tempo materiale per sacnsionarlo tutto!
Quella del centro copie è una buona idea...

Mi informerò!
Ciao!
P.S.
A questo punto, immagino che sia meglio attendere prima di spedire i pdf.
Se dovessi riuscire a scansionare tutto il libro, comunque, ritengo che sarà difficile usare la posta elettronica!
Vedremo!

- phante
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 5053
- Iscritto il: 30 giu 2005, 22:29
- Località: Treviso (TV)
- Contatta:
Eventualmente i server ftp gli hanno inventati apposta ... e visto che anche il Cisky è in grado di usare un client ftp per caricare un file chiunque può usarlo 

Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
- Cristina Bacci
- Perito
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 07 nov 2008, 21:16
- Località: Cadore
- Cristina Bacci
- Perito
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 07 nov 2008, 21:16
- Località: Cadore
Ciao Paolo!paolog ha scritto:Bel colpo !!!! Quasi quasi metto il link a questo post anche sul Forum Costruzioni&Cantieri......
Già che ci sei, mettici l'url di questa playlist
http://www.youtube.com/view_play_list?p ... 882F001B90
...è interamente dedicata ai cantieri!
Ma è possibile?



IO ho dedicato un'intera playlist su Youtube ai cantieri?!?!?!



Wow... Una TBM al lavoro... Io ho visto da vivo quella della nuova Galleria del Brennero, ma le visite le fanno nel giorno di fermo per manutenzione.
Ma vale cmq la pena....
PS: Se non ricordo male i conci della nuova galleria della ferrovia per Calalzo li producevano a Nova Gorica e poi li portavano con il treno
Ma vale cmq la pena....
PS: Se non ricordo male i conci della nuova galleria della ferrovia per Calalzo li producevano a Nova Gorica e poi li portavano con il treno
-
- Perito
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 22 ott 2008, 18:24
- Cristina Bacci
- Perito
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 07 nov 2008, 21:16
- Località: Cadore
Ciao a tutti!
Il discorso libro è ancora in sospeso. Per ora TUTTI si rifiutano di scansionarlo...
Mah! Sarà radioattivo...
Se in questi giorni riesco a beccare l'uomo irraggiungibile (Piergiorgio), gli inoltro le vostre ultime domande.
Devo ancora postare un fiume di foto post-tragedia che ho già scansionato... ma devo prima farmi dare qualche spiegazione: non posso scrivere cretinate nelle didascalie!
Buona domenica a tutti!
Il discorso libro è ancora in sospeso. Per ora TUTTI si rifiutano di scansionarlo...


Se in questi giorni riesco a beccare l'uomo irraggiungibile (Piergiorgio), gli inoltro le vostre ultime domande.
Devo ancora postare un fiume di foto post-tragedia che ho già scansionato... ma devo prima farmi dare qualche spiegazione: non posso scrivere cretinate nelle didascalie!

Buona domenica a tutti!

- Elettronico
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 19 set 2006, 23:20
- Cristina Bacci
- Perito
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 07 nov 2008, 21:16
- Località: Cadore
- Cristina Bacci
- Perito
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 07 nov 2008, 21:16
- Località: Cadore
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Grazie della risposta.Cristina Bacci ha scritto:Ciao!
Risposta per il Guardiano
A proposito del pilone del blondin.
Piergiorgio ha detto che quel pilone si trovava al cantiere.
La Monti, in quel periodo, non stava svolgendo lavori al ponte tubo.
A presto!
Si potrebbe approfondire il discorso: quel pilone si trova comunque troppo vicino e troppo in basso rispetto al pilone fisso dei 2 blondins mobili impiegati per la diga.
Chissà se Piergiorgio si ricorda che servizio svolgeva quello piccolo...

Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
- Cristina Bacci
- Perito
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 07 nov 2008, 21:16
- Località: Cadore
Già! Interessante!Il guardiano della diga ha scritto:Grazie della risposta.Cristina Bacci ha scritto:Ciao!
Risposta per il Guardiano
A proposito del pilone del blondin.
Piergiorgio ha detto che quel pilone si trovava al cantiere.
La Monti, in quel periodo, non stava svolgendo lavori al ponte tubo.
A presto!
Si potrebbe approfondire il discorso: quel pilone si trova comunque troppo vicino e troppo in basso rispetto al pilone fisso dei 2 blondins mobili impiegati per la diga.
Chissà se Piergiorgio si ricorda che servizio svolgeva quello piccolo...
Sicuramente tutto sarà più chiaro quando si scoprirà l'identità dell'uomo misterioso... Ma non sono ancora riuscita a sottoporre l'immagine ingrandita a Piergiorgio.
A presto!
-
- Comunista
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 15 ott 2008, 22:15
- Località: Brianza - Carnia per 1 mese all' anno :-)
Grazie per il libretto !!
è un bel documento che illustra la colossale mole di lavoro che ha richiesto quest' opera , sia a livello di progettazione , sia a livello di costruzione .. consideriamo il tutto poi visto in quegli anni
senza ancora computer a profusione o tecnologie di costruzione di questi ultimi anni ( Non che non lo immaginassi , anzi .. ma un idea precisa come questa non ce l' avevo )
Sarebbe bello farlo leggere alla gente che ( anche in buona fede , ci mancherebbe
) conosce un impianto idroelettrico come il disegno del sussidiario delle elementari .. cioè la diga che forma il laghetto , i due tubi che scendono dalla diga ed entrano nella casetta da cui escono i cavi che vanno sui tralicci ..
Tanto per far vedere quanto lavoro c' è ma non si vede ..
Chissà mai che qualche bambino incuriosito da quel disegno poi non si sia appassionato e sia qui sul forum !
Qualche sera fa ero nella gallery a guardare le foto storiche del Vajont .. non avevo visto ancora le nuove arrivate .. ne è valsa la pena
Grazie anche per quelle !

è un bel documento che illustra la colossale mole di lavoro che ha richiesto quest' opera , sia a livello di progettazione , sia a livello di costruzione .. consideriamo il tutto poi visto in quegli anni

Sarebbe bello farlo leggere alla gente che ( anche in buona fede , ci mancherebbe


Tanto per far vedere quanto lavoro c' è ma non si vede ..
Chissà mai che qualche bambino incuriosito da quel disegno poi non si sia appassionato e sia qui sul forum !

Qualche sera fa ero nella gallery a guardare le foto storiche del Vajont .. non avevo visto ancora le nuove arrivate .. ne è valsa la pena

Grazie anche per quelle !