Il lavoro del guardiano della diga...
Il lavoro del guardiano della diga...
Ciao a tutti.
Primo vero post e spero non troppo OT....
Parlando con un tecnico di Edison l'altro giorno si è sfiorato l'argomento del lavoro che effettua il guardiano della diga.
Ho fatto una veloce ricerca nel forum ma non ho trovato nulla che ne parlasse specificatamente, per cui posto qui le mie domandine.
- Ha ancora un senso oggi questo ruolo quando tutte le dighe sono automatizzate e governabili da remoto ?
- E se si, vi sono attività ( legislazione ? ) che il guardiano ha assoluta responsabilità di fare e nessun altro può ?
Un salutone e grazie
Montuoso
Primo vero post e spero non troppo OT....
Parlando con un tecnico di Edison l'altro giorno si è sfiorato l'argomento del lavoro che effettua il guardiano della diga.
Ho fatto una veloce ricerca nel forum ma non ho trovato nulla che ne parlasse specificatamente, per cui posto qui le mie domandine.
- Ha ancora un senso oggi questo ruolo quando tutte le dighe sono automatizzate e governabili da remoto ?
- E se si, vi sono attività ( legislazione ? ) che il guardiano ha assoluta responsabilità di fare e nessun altro può ?
Un salutone e grazie
Montuoso
- Cisky79
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 2331
- Iscritto il: 27 gen 2006, 19:14
- Località: Brianza
- Contatta:
Guarda se fossi io il guardiano mi sentirei l'assoluta responsabilità e dovere di aprire gli scarichi e sterminare l'intera popolazione di tecnici burocrati saccenti che indolenti e fannulloni non fanno altro che impedirti di fare il tuo lavoro!!!!














ciò che è bene è bene, ciò che è male.........a volte è bene!!
- Cisky79
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 2331
- Iscritto il: 27 gen 2006, 19:14
- Località: Brianza
- Contatta:
NATALE NON ESISTE!!! OGGI SONO INK........Ponzio ha scritto:Ciskyyyyyyyyyyyyyyyyy .. siamo sotto natale.. un po' di bontà d'animo... e carità cristiana ........................
... aspetta dopo la befana che torno e ti do una mano pure io a sterminare sta gente![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
DA OGGI DIVENTO IL SIGNORE OSCURO!!!!
UAHAHAHHA
ciò che è bene è bene, ciò che è male.........a volte è bene!!
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Bè...
...il mio lavoro è ineguagliabile ed insostituibile...
Scherzi a parte, la legislazione prevede la presenza del guardiano in zona diga quando la dimensione dell'impianto (bacino e diga) supera un determinato valore.
Il guardiano attualmente svolge una mansione che consiste nel controllo...dei controlli e delle misurazioni, nelle prove, nell'azionamento manuale di scarichi e paratoie nei casi di emergenza.
Ma soprattutto propone e coordina le manutenzioni non programmate.
Insomma, se uno ama un pò di solitudine, il lavoro non è affatto male!
Il sogno nel cassetto è che un giorno il mio nick...non sia solo un nick...!





Scherzi a parte, la legislazione prevede la presenza del guardiano in zona diga quando la dimensione dell'impianto (bacino e diga) supera un determinato valore.
Il guardiano attualmente svolge una mansione che consiste nel controllo...dei controlli e delle misurazioni, nelle prove, nell'azionamento manuale di scarichi e paratoie nei casi di emergenza.
Ma soprattutto propone e coordina le manutenzioni non programmate.
Insomma, se uno ama un pò di solitudine, il lavoro non è affatto male!
Il sogno nel cassetto è che un giorno il mio nick...non sia solo un nick...!

Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
- Il guardiano della diga
- Colui che è andato oltre all'immaginabile dello scibile dighico
- Messaggi: 10220
- Iscritto il: 10 gen 2006, 17:44
- Località: Adegliacco-UD (Casas in Adelliaco, 762 d.C.)
- Contatta:
Io sono sicuro che il lavoro di guardiano è mooolto ben retribuito!Ponzio ha scritto:Chissà che inquadramento contrattuale ha (deformazione professionale scusate!)
Vivo la mia vita un quarto di diga alla volta,
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
e in mezzo a quei conci...mi sento libero!
LEDRARULE
Cence memorie nol è futûr...
LA FORZA DELL'ACQUA,
GOVERNATA DALL'UOMO
CREA LUCE E VITA
- Cisky79
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 2331
- Iscritto il: 27 gen 2006, 19:14
- Località: Brianza
- Contatta:
Certo....obbligatorio....se fosse per me....Ponzio ha scritto:Sicuramente ha degli extra.............
- Tv plasma dimensione ciclopica
- Sky, mediaset premium, e varie associazioni
- Idromassaggio Teuco...con doccia per cromoterapia
- tavernetta con sauna
- Collegamento fastweb fibraottica dedicata personale. ( eventualmente anche via satellite)
- Hummer per gli spostamenti di manutenzione
- Panfilo 55 mt con tender ed hangar per elicottero nel caso dovessi andare sul lago per manutenzione
- Abbonamento pronto pizza nel caso non avessi voglia di fare da mangiare e consegna a domicilio
- Servizio lavanderia e sveglia alla mattina
- Barbiere
- tabaccaio self-service 24h su 24 nell'ingresso
- Possibilità di organizzare visite guidate retribuite
- Ius primae noctis nei confronti delle visitatrici dell'impianto
- Trasporto via teleferica o elicottero 24h su 24 di qualsiasi bene o mezzo per la sussistenza e lo svolgimento del lavoro.
-In occasione di importanti avvenimenti sportivi possedere proiettore adeguato alla proiezione del medesimo sul paramento di valle senza pagare al concessionario i medesimi diritti ma riservandosi la possibilità di porre una quota simbolica di 50 euro per l'ingresso.
- Impianto di spillamento birra direttamente dal fondovalle a carico sia per la corrente elettrica che per la sostituzione dei fusti e delle bombole di Co2 della compagnia titolare dello sbarramento.
- Colf di prima categoria opportunamente scelta dal sottoscritto all'interno di un vasto catalogo a turno ogni mese, obbligatorio no lingua italiana, disponibile, instancabile in " lunghe chiacchierate" su tiranti , tubazioni, scarichi e ammennicoli vari!!
Ecco sono pronto......Quando comincio????!!!!











ciò che è bene è bene, ciò che è male.........a volte è bene!!
Re: Il lavoro del guardiano della diga...
A mio parere, per alcune dighe oggi non ha senso. Almeno non nei periodi di possibili piene o in casi particolari. Per la maggior parte delle dighe, almeno di notte la cosa potrebbe essere risolta con un sistema di allerta automatico che reperisca i guardiani in caso di anomaila. Però la legge è legge....Montuoso ha scritto:... - Ha ancora un senso oggi questo ruolo quando tutte le dighe sono automatizzate e governabili da remoto ?
Non so rispondere in modo preciso sui compiti e sulle responsabilità. Però so, per esperienza, che i guardiani fanno le misure di controllo e manovrano gli scarichi. Poi fanno piccole manutenzioni ordinarie.Montuoso ha scritto:- E se si, vi sono attività ( legislazione ? ) che il guardiano ha assoluta responsabilità di fare e nessun altro può ?...
Di solito ce ne sono sempre 2 per turno che non possono allontanarsi dalla diga (giorno e notte) e, se la diga è molto grossa e le misure da fare sono molte, vengono aiutati durante il giorno da un'altra squadra. Magari solo una volta a settimana o al mese, quando ci sono misure particolari da fare.
Tu scherzi.... ma ormai in casa di guardia c'è quasi sempre sky e un pc collegato a internet. E una volta ho visto anche un volante per videogiochiCisky79 ha scritto:Certo....obbligatorio....se fosse per me....Ponzio ha scritto:Sicuramente ha degli extra.............
- Tv plasma dimensione ciclopica
- Sky, mediaset premium, e varie associazioni
.....

Insomma, mediamente non si ammazzano di lavoro e sono pagati bene (se ci attacchi la reperibilità e tutti gli extra). Potrebbe anche essere piacevole, a parte quando ti capita una diga a 2000 m in inverno dove non arriva la strada e devono portarti su e giù con l'elicottero una volta a settimana! Tu pensa.... per una settimana vivere relegato con un tuo collega fuori dal mondo.... e magari ti capita anche quello che ti sta sulle palle..... da morire!!!!!!!!!!!!!!!



- Cisky79
- Rabdomante delle dighe
- Messaggi: 2331
- Iscritto il: 27 gen 2006, 19:14
- Località: Brianza
- Contatta:
c'ERA UN FILM DI ERMANNO OLMI CHE PARLAVA DI QUESTO TIPO DI VITA...........NON MI RICORDO IL TITOLO......Paoletto ha scritto:Tu scherzi.... ma ormai in casa di guardia c'è quasi sempre sky e un pc collegato a internet. E una volta ho visto anche un volante per videogiochiCisky79 ha scritto:Certo....obbligatorio....se fosse per me....Ponzio ha scritto:Sicuramente ha degli extra.............
- Tv plasma dimensione ciclopica
- Sky, mediaset premium, e varie associazioni
.....!!!!!!
Insomma, mediamente non si ammazzano di lavoro e sono pagati bene (se ci attacchi la reperibilità e tutti gli extra). Potrebbe anche essere piacevole, a parte quando ti capita una diga a 2000 m in inverno dove non arriva la strada e devono portarti su e giù con l'elicottero una volta a settimana! Tu pensa.... per una settimana vivere relegato con un tuo collega fuori dal mondo.... e magari ti capita anche quello che ti sta sulle palle..... da morire!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
ciò che è bene è bene, ciò che è male.........a volte è bene!!
Un documentario.. uno dei primi girato nel 1953 "La diga Sul Ghiacciaio"
Riporto dalla rete:
Olmi approda al suo primo lavoro di regista di lunghi dopo una significativa esperienza come autore di cortometraggi per conto della Edison, azienda per la quale lavorava. La gran parte furono girati in montagna, a documentare la colossale opera di costruzione delle dighe, delle condotte e delle centrali idroelettriche
Nella cronaca di un difficile lavoro, a quasi 3000 m, alla Vedretta del Venerocolo, sul gruppo dell’Adamello, emerge la capacità organizzativa, il rigore e la passione di un regista capace di far tesoro della sua esperienza documentaristica. Del resto anche ‘Il tempo si è fermato’ è stato sostenuto dalla Edisonvolta, in continuità con l’innovativa attività di comunicazione realizzata dall’azienda.
Riporto dalla rete:
Olmi approda al suo primo lavoro di regista di lunghi dopo una significativa esperienza come autore di cortometraggi per conto della Edison, azienda per la quale lavorava. La gran parte furono girati in montagna, a documentare la colossale opera di costruzione delle dighe, delle condotte e delle centrali idroelettriche
Nella cronaca di un difficile lavoro, a quasi 3000 m, alla Vedretta del Venerocolo, sul gruppo dell’Adamello, emerge la capacità organizzativa, il rigore e la passione di un regista capace di far tesoro della sua esperienza documentaristica. Del resto anche ‘Il tempo si è fermato’ è stato sostenuto dalla Edisonvolta, in continuità con l’innovativa attività di comunicazione realizzata dall’azienda.
Vis-praecipitis-acque
humano-ingenio-coa
cta-lux-vitaque-fit
humano-ingenio-coa
cta-lux-vitaque-fit
-
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1993
- Iscritto il: 06 dic 2006, 04:33
- Località: Venezia Mestre CARPENEDO
:P
Mi ricordo che il guardiano di Val Noana ci ha detto che in settimana sono su in 4 fissi, nei weekend e festivi rimane uno solo ma con gli altri reperibili all'istante
, e la diga è bella grandina (110). Una volta a settimana controllano manualmente tutti gli strumenti e una volta al mese va su la squadra misure che punta tutte le mire e rileva gli spostamenti
.
Diga a quasi 3000 m nell'Adamello
bè sempre il solito guardiano di prima ci ha detto di un loro impianto da quelle parti oltre quota 2700 raggiungibile solo con la teleferica, posto abbastanza sperduto, ma ha concluso "alla fine tanto ci fai l'abitudine e comunque non rimani su per mesi"
chiedete conferma al guardiano di Ca' Zul 


Diga a quasi 3000 m nell'Adamello



- vicio74
- Direttore di cantiere
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 24 set 2007, 23:14
- Località: Longiano (FC)
Ci vorrebbe una bella Dighina davanti a palazzo Madama,con un laghetto da 30/40 milioni di Mc,e poi un piccolo monte Toc, e poi un bella frana preistorica da 100 milioni di mc (basta e avanza),e poi in quella occasione ricreare un "piccolo evento" (se apri gli scarichi ci vuole troppo tempo, e puo' darsi che qualcuno si salva, e in piu non riusciamo ad applicale la Comorienza!)...Cisky79 ha scritto:Guarda se fossi io il guardiano mi sentirei l'assoluta responsabilità e dovere di aprire gli scarichi e sterminare l'intera popolazione di tecnici burocrati saccenti che indolenti e fannulloni non fanno altro che impedirti di fare il tuo lavoro!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Su quella parete ancora nascosta,la frana e' ormai una massa inerte in movimento....da ore e' iniziata la fine.
(M. Passi)
(M. Passi)