




L'avevo addocchiato anch'io 3 anni fa grazie ad un pò di neve. D'estate non si vede bene causa vegetazione.sander ha scritto:Ho individuato il percorso di accesso. E' confortevole
capriolo stagionato comunqueIl guardiano della diga ha scritto:sander è come quei 4 caprioli che abbiamo visto l'altra notte...salta su e giù per il Vajont, padrone di quei luoghi.![]()
OK. Mi raccomando, fai un fischio quando vaiIl guardiano della diga ha scritto:L'avevo addocchiato anch'io 3 anni fa grazie ad un pò di neve. D'estate non si vede bene causa vegetazione.
E da quella volta è ancora lì che mi aspetta...
Non sono mica tanto tranquillo...vedo che vi state già organizzando voi due...sander ha scritto:Tranquillo cestò, al Vajont per fortuna c'è ancora ampio spazio di manovra![]()
![]()
sander ha scritto:OK. Mi raccomando, fai un fischio quando vaiIl guardiano della diga ha scritto:L'avevo addocchiato anch'io 3 anni fa grazie ad un pò di neve. D'estate non si vede bene causa vegetazione.
E da quella volta è ancora lì che mi aspetta...
Il guardiano della diga ha scritto:Oppure se vai tu di fine settimana fai un fischio a me.
Anche se...mi sa che in questo periodo sono impegnato con "quell'altra roba" che vi ho raccontato...
sander ha scritto:A proposito, sai che l'altra sera alla presentazione del libro, il vostro ritrovamento del relitto della 'Topolino' ha riscosso un notevole successo!!
E se magari fischiaste un po' più forte in modo da sentirlo fino a quel di Fontanafredda fareste contenta anche un'altra personaIl guardiano della diga ha scritto:Oppure se vai tu di fine settimana fai un fischio a me.
Anche se...mi sa che in questo periodo sono impegnato con "quell'altra roba" che vi ho raccontato...
... più approfondisco l'argomento e più ti do ragione.Il guardiano della diga ha scritto:Peccato non sia potuto andare in porto...
Tu lo sai che io 'quel giorno' avrò bisogno d'aiuto?!phante ha scritto:E se magari fischiaste un po' più forte in modo da sentirlo fino a quel di Fontanafredda fareste contenta anche un'altra personaIl guardiano della diga ha scritto:Oppure se vai tu di fine settimana fai un fischio a me.
Anche se...mi sa che in questo periodo sono impegnato con "quell'altra roba" che vi ho raccontato...
Corretto phantephante ha scritto:E se magari fischiaste un po' più forte in modo da sentirlo fino a quel di Fontanafredda fareste contenta anche un'altra persona
Sono d'accordo.paolog ha scritto:Probabilmente il primo si riferisce a qualcosa di imminente realizzazione a quei tempi, e le opere in Val Cimoliana ne sono la prova, mentre il secondo poteva essere un programma a scadenza più lunga. Certamente pensavano di prendere acqua da qualsiasi punto fosse possibile.....
Eccomi,eccomi....sono sparito per un po,per impegni che mi hanno praticamente portato via tutto il tempo o quasi che potevo dedicare alla sera a PD.cestò ha scritto:sander ha scritto:A proposito, sai che l'altra sera alla presentazione del libro, il vostro ritrovamento del relitto della 'Topolino' ha riscosso un notevole successo!!![]()
![]()
Davvero????
Beh...non posso che esserne orgoglioso!!! Però non vorrei prendermi meriti che non ho:
il "relitto" è stato scoperto esclusivamente da Vicio.
In quel momento ci eravamo staccati di 160m ed una volta raggiunto Vicio ho potuto ammirare ciò che un attimo prima questo gran simpaticone d'un romagnolo aveva scovato...![]()
Peccato che è un po' che non frequenta il forum (ha certamente qualcos'altro di più interessante da fare...), gli faccio uno squillo e gli do la buona notizia...sono sicuro che farà i salti di gioia appena lo saprà!
![]()
![]()
Grande Sander, visto che io il vajont lo conosco + o -, questa parte , sopratutto la condotta, fan parte dell'impianto?Collega qualche altra diga?sander ha scritto:Questa mattina, sul prestino, ero a Cimolais con l'idea di salire per dare un'occhiata allo sbocco di fine galleria per lo scarico del lago residuo a q.ta721
Ho preferito andare da solo in quanto non sapevo se il pendio di salita fosse accessibile, vista la situazione meteo balorda di questo periodo.
Niente neve. Comunque in quel settore, la notte scorsa deve aver fatto piuttosto freschino vista la compattezza del terreno.
Nella seguente immagine, la via di salita che ho seguito. Non si tratta di un percorso obbligato. Ci sono più possibilità. La via che ho scelto, è quella che, al momento mi è sembrata la più fattibile ed interessante
il punto dove la traccia incrocia il tubo.
Da qui, fino alla finestra, il percorso si fa più impegnativo. Non tanto per salire, quanto dopo per scendere
![]()
la discesa della condotta fino alla sottostante vasca - canale
la finestra di fine galleria. E' analoga all'imbocco a q.ta721 che ho visto nella ricognizione in compagnia del guardiano della diga
![]()
dal comodo terrazzamento nei pressi: bel panorama sul fondovalle
![]()
![]()