Ciao ragazzi. Devo per forza chiedervi questa cosa...Purtroppo non ricordo bene se era il 2009 o il 2010 ma era il giorno di PDM.. Stavo partecipando alla marcia e una volta giunta nei pressi del ponte tubo...sono riuscita a sgattaiolare dentro le gallerie...eludendo il guardiano che appunto controllava che nessuno sfuggisse al suo controllo..

Infatti quell'anno non era prevista la visita guidata dentro la montagna, cosa che invece si è verificata l'anno successivo. Ebbene, io ero fuori di testa per l'emozione, l'agitazione e la gioia di trovarmi DENTRO LA MIA DIGA!!! Ma non ero da sola. Tre o quattro ragazzi erano riusciti a fare come me e pure loro fuori di testa correvano di qua e di là per vedere e fotografare il più possibile quello che probabilmente nessuno ( o pochi ) prima di loro ( e di me!! ) aveva mai visto!! Il guardiano, sicuramente TOCCATO dalla nostra SUPPLICA , ci ha gentilmente lasciati rimanere là dentro per un po, ed anzi, rendendosi conto del nostro DISPERATO BISOGNO (

) di sapere e vedere tutto, ci ha fatto anche un po da guida. Io e i ragazzi ERAVAMO TUTTI A RISCHIO INFARTO, talmente eravamo increduli davanti a tanta fortuna. Abbiamo scattato foto a MIGLIAIA.. in ogni angolo e infilando la macchinetta in qualsiasi buco nella roccia...c'era un gabbiotto con un'unica apertura in alto e uno di loro è arrivato ad infilarla dentro con il braccio alzato e scattando a caso..io non ci arrivavo...

Chissà cos'ha scoperto quando ha sviluppato quella foto...Abbiamo fotografato persino una porta BLINDATA, aperta ma completamente arancione perché ricoperta di ruggine... che impressione mi ha fatto... Ho sempre voluto credere di essere stata in compagnia di qualcuno di voi.. ma non ci siamo parlati. Avevamo ben altro da fare!!

Però ora vorrei davvero sapere se qualcuno dei ragazzi di PROGETTODIGHE si ricorda di questa esperienza indimenticabile. Anche perché l'anno dopo era aperta a tutti... ma non era la stessa cosa.. la stessa emozione. Se non mi risponde nessuno significa che oltre a me e a voi, ci sono altri in giro che vivono il Vajont con un entusiasmo pazzesco... ma che non conoscono questo mitico sito. Ciao a tutti.. Dani..