sergio ha scritto:Per quell'epoca, Longarone era distante anni luce da Erto e dal Vajont...
Dubito inoltre che ad Erto avessero notizie precise ovvero le stesse che avevano i dipendenti SADE.
Immagino chi viveva tra casa e stalla con gli animali e si alzava alle 5 del mattino cosa ne potesse sapere, oltre alle voci generiche, di quello che stava accadendo in diga.
Lo credo anch'io. In più, per quanto riguarda la frase in neretto, direi che effettivamente gli ertani, almeno inizialmente quando ancora il Toc non dava cenni di cedimento ossia entro il
4 novembre 1960, erano sì preoccupati per la stabilità di Erto ma non per averlo saputo dalla Sade, bensì erano allarmati per via di un antico presagio che diceva che Erto sarebbe sprofondato nelle acque di un lago.
Questi loro timori hanno portato Edoardo Semenza e Dal Piaz a compiere degli studi sulla stabilità di Erto ma questi non avevano rilevato nessun problema, tranne per alcuni piccoli cedimenti al di sotto del cimitero, cosa confermata dal fatto che Erto sia rimasto su.