Il Pian Palù è un bacino artificiale, sito nel comune di Peio, edificato dall'Enel intorno agli anni 50 ad una quota di 1800m s.l.m. L’impianto e’ raggiungibile sia con una strada asfaltata che con un sentiero in circa 20minuti
Bacino idrografico Noce
Corpo idrico principale derivato Torrente Noce di Val del Monte
Volume totale d’invaso mc 15'510'000
Volume utile di regolazione mc 13'610'000
Altezza m 51,50
Quota di massimo invaso m s.l.m. 1'801,00
Quota di massima regolazione m s.l.m. 1'800,00
Quota minima di regolazione m s.l.m. 1'752,00
Il serbatoio alimenta la Centrale di Cogolo costruita nel 1929 a quota 1200 m s.l.m. per una potenza installata di 59,8 MW. Alla stessa condotta confluiscono le acque prelevate da:
R. Vegaia
R. Cadini
R. Taviela
Alla centrale arriva un’altra condotta proveniente dalla Centrale di Malga Mare la quale preleva le acque dal bacino del
Careser a quota 2598m s.l.m. Le acque turbinate confluiscono ne bacino di
Malga Mare a quota 1960m s.l.m. che funge da vasca di carico per la centrale di Cogolo.
Vi rimando alla gallery per le altre foto e a tra qualche giorno per nuovi aggiornamenti e foto dell'impianto di Val di Pejo.