
Ebbene si, ieri pomeriggio alle ore 14.00 la carovana Reale si è mossa dalla reggia di Lissone , in direzione Valsassina, dove un tempo Suo Sire, trascorreva le vacanze.
La Destinazione precisa è Maggio, piccola( insomma) frazione del paese di Cremeno.
http://goo.gl/maps/5tyR
Il paesino nei periodi morti ( autunno e primavera ) conta poco meno di 500 abitanti, ma in inverno ed estate soprattutto si passa tranquillamente i 2000 e forse anche i 2500.
Da piccolo andavo sempre a camminare su quello che chiamavamo " acquedotto", un camminamento in cemento a mezzacosta sui prati sopra il centro del paese, che arrivava fino alla vicina valle del Lupo.
Venni poi a sapere leggendo un giorno un libro che raccontava la storia del paese, che quello in realtà era un canale di adduzione che la società Moto Guzzi di Mandello del Lario aveva costruito per convogliare l'acqua dei torrenti della zona in un piccolissimo bacino sopra il paese di Maggio per produrre energia elettrica.
E che venne successivamente smantellato agli inizi degli anni 60.
Avevo sentito dire, quando avevo ancora la casa, che c'era un bacino di raccolta, e + volte mi ero avventurato, per trovarne che ne so i resti...o cosa, ma quelli che io reputavo i resti della conca di questa piccola vasca, in realtà altro non erano che una cava di pietre.
Domani posterò la foto presente sul libro, della vasca di carico. L'unica foto che abbia mai visto di quell'impianto...
Comunque, una volta arrivata alla fonte di S. Lorenzo, si parcheggia l'auto, si prede il sentiero dietro la fonte e si sale per 5 minuti. Ad un certo punto poi si sale sulla condotta e si va verso dx in direzione del vecchio mulino.
Come potete vedere la condotta è in condizione .... ehm ... inzomma ...accettabili.. ( da piccolo non mi sono accorto di un buco nella copertura e ci sono finito dentro con una gamba, doloooreee!!!



Il bello è che sebbene non ce ne si accorga, tutto il canale è in leggera pendenza.
In pratica, il canale prendeva acqua dalla zona detta del mulino guardando maps in via mulinetto http://maps.google.it/maps?q=45.920144, ... 14656&z=17 e lo portava http://goo.gl/maps/SCZ8
girando tutto sopra il paese.
Nella zona del mulino c'era una briglia di carico che dal torrente convogliava l'acqua nella condotta, questa vasca di carico aveva uno scarico sul fondo, questo è quello che ne rimane
Siamo tornati poi verso la fonte di San Lorenzo e insieme alla Regina consorte, ci siamo chiesti...proviamo ad andare avanti verso l'altra parte....verso sx...mai andato in vita mia.
Ecco arriviamo ad un cancello arruginito con una rete divelta...una casupola abbandonata...... UN SORRISO A 75 DENTI!!!!!








Ma..ma...vuoi vedere che....YEAH!!! infatti è lei.... La famosa vasca della Moto Guzzi...o meglio... ciò che ne rimane..
Qui http://maps.google.it/maps?ll=45.91686, ... &t=h&hl=it
Ecco ora posso divertirmi a fare foto.....ma....cosa??? Oddio!!! NOOOO!!!!!!!!!!!!!! Le batterie mi hanno abbandonato!
Imprecazione galattica!!!!!!!!!! Suo Sire maledice il creato e la divinità elephantina!!!! Questa non me la dovevi fare!!!!!
Quindi... altre immagini della vasca, alla prossima gita...ad Agosto di sicuro promesso!