Impianti sull'Adda tra Calusco e Cornate
- phante
- Camminatore dei cunicoli
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: 30 giu 2005, 22:29
- Località: Treviso (TV)
- Contatta:
Re: Impianti sull'Adda tra Calusco e Cornate
Bell'impianto quello di italgen!
Siamo macchie d'olio pensante,
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
trasportate lungo corridoi d'ombra.
Da qualche parte abbiamo i corpi,
molto lontano, in una mansarda stipata
con il soffitto d'acciaio e vetro.
W.Gibson, La notte che bruciammo Chrome
Re: Impianti sull'Adda tra Calusco e Cornate
Fiume Adda, canoa si ribalta
E un po' più a nord...
http://bergamo.corriere.it/notizie/cron ... 4aa4.shtmlUno scout di 18 anni (ne avrebbe compiuto 19 martedì) è morto questa mattina 13 agosto, intorno alle 11, in un incidente in canoa. Sebastiano Chia abitava a Bergamo, nel quartiere di Campagnola e si era appena diplomato al liceo Lussana. Il ragazzo, con altri otto canoisti del gruppo scout di Bergamo, era partito da Cassano d’Adda nei giorni scorsi e stava scendendo il fiume con l’intento di arrivare a Cremona come meta finale. La notte scorsa aveva alloggiato con i suoi compagni all’oratorio San Luigi di Pizzighettone e oggi tutti e nove sono partiti da Gera d’Adda, frazione di Pizzighettone, dalla sponda lodigiana del fiume.
Poco dopo, il ragazzo è stato risucchiato dalla corrente, in quel punto molto forte. La canoa si è incastrata in una chiusa e si è ribaltata. Nonostante indossasse il giubbotto salvagente il ragazzo è finito sott’acqua. Il capo scout si è tuffato nel tentativo di soccorrerlo ma la corrente del fiume ha avuto la meglio. Quando da Cremona sono giunti i vigili del fuoco, non hanno potuto fare altro che recuperare il corpo e l’imbarcazione.
E un po' più a nord...
http://www.merateonline.it/articolo.php ... di+Paderno[...]
L'uomo quest'oggi di buon mattino ha lasciato il suo paese di residenza, Usmate appunto, per recarsi a Paderno dove, nei pressi del ponte prima del camminamento dell'alzaia, ha lasciato il mezzo. Poi potrebbe avere iniziato a passeggiare lungo il fiume e da questo momento in avanti si possono fare solo ipotesi.
L'86enne potrebbe essersi avvicinato al pelo dell'acqua, sporgendosi dal guard rail che corre lungo il fiume, avere perso l'equilibrio ed essere caduto in acqua. Oppure potrebbe essere finito nell'Adda a seguito di un malore senza più alcuna possibilità di uscire. Infine resta aperta anche l'ipotesi del suicidio, anche se per il momento non sono stati trovati biglietti o messaggi che potessero far pensare a un tale gesto.
Se i nostri avi avessero opposto le stesse resistenze di oggi contro la costruzione di infrastrutture, nessun progresso sarebbe stato possibile.
- cestò
- Il grande Vajont
- Messaggi: 6206
- Iscritto il: 29 set 2009, 09:23
- Località: Colleferro (Rm) ...ma con l'intenzione di trasferirmi prima o poi nel Vajont...
- Contatta:
Re: Impianti sull'Adda tra Calusco e Cornate
Che notizie tristi... mi dispiace per entrambi...
GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL VAJONT
Saluti da Marco
Saluti da Marco
Re: Impianti sull'Adda tra Calusco e Cornate
Non più!!!Cisky79 ha scritto:Purtroppo la centrale di Crespi rimane off-limit.
http://www.ecodibergamo.it/stories/isol ... 201394_11/
Secondo quanto scritto la centrale è stata riattivata con un restauro conservativo (rimessi in dunzione 2 su 3 gruppi kaplan) ed è periodicamente visitabile.
Non resta che cercare quando visitarla!
Una panoramica dell'interno da google maps:
https://www.google.it/maps/place/Centra ... 95!6m1!1e1
Se i nostri avi avessero opposto le stesse resistenze di oggi contro la costruzione di infrastrutture, nessun progresso sarebbe stato possibile.
- BianConiglio
- Muratore
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 05 set 2013, 18:39
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Impianti sull'Adda tra Calusco e Cornate
PEPE, E' UNA NOTIZIONA!!!
Peccato che la info più recente sulla Rete sia di un mese fa:
http://www.crespidadda.it/eventi/ingres ... aggio-2017
Forse la cosa migliore è provare a telefonare all'Associazione che cura le visite al Villaggio Operaio: http://www.crespidadda.it/contatti
A proposito del villaggio operaio, anch'esso merita sicuramente la visita: questa la mia esperienza http://biangege.xoom.it/Itinerari/Parco ... daNord.htm

Peccato che la info più recente sulla Rete sia di un mese fa:
http://www.crespidadda.it/eventi/ingres ... aggio-2017
Forse la cosa migliore è provare a telefonare all'Associazione che cura le visite al Villaggio Operaio: http://www.crespidadda.it/contatti
A proposito del villaggio operaio, anch'esso merita sicuramente la visita: questa la mia esperienza http://biangege.xoom.it/Itinerari/Parco ... daNord.htm
Augurati il sole, ma costruisci dighe
(Mao Tse-tung)
(Mao Tse-tung)
Centrale di Crespi
Segnalo che da quest'anno la c/le di Crespi è visitabile tutte le prime e le terze domeniche del mese, da marzo a novembre, senza necessità di prenotazione, al costo di 5 euro:
http://www.crespidadda.it/centrale-idroelettrica
Anche se dall'articolo non è chiaro, le macchine d'epoca non sono più in funzione, a loro posto funzionano 2 gruppi Kaplan installati al piano di sotto.
http://www.crespidadda.it/centrale-idroelettrica
Anche se dall'articolo non è chiaro, le macchine d'epoca non sono più in funzione, a loro posto funzionano 2 gruppi Kaplan installati al piano di sotto.
Re: Impianti sull'Adda tra Calusco e Cornate
Anche quest'anno sarà visitabile il 23 settembre:pepe96 ha scritto:Segnalo che in occasione di "ville aperte in brianza" il 29/09/13 aprirà la centrale esterle, qui c'è la possibilità di prenotare la visita
(io l'ho già fatto):
http://prenotazioni.villeaperte.info/vi ... vent_id=87
http://www.villeaperte.info/ville-aperte/villa/115
Attenzione, per chi arrivi dal bergamasco, che il ponte di Paderno è chiuso.
Buona visita (io l'ho fatta un po di anni fa')!
Re: Impianti sull'Adda tra Calusco e Cornate
Saluti a tutti, sono nuovo del forum che ho scoperto per casualità navigando su internet, che piacevole scoperta! Posso ritenermi fortunato di essere un manutentore e guardiano diga nelle centrali Edison sull Adda! Per chi chiedeva dove finisse la presa sul lato sx della diga di Robbiate dove c'è la centrale Semenza, è il canale che finisce in esterle, sotterraneo per circa 5km. Nei prossimi giorni scatterò delle foto delle centrali e le posterò qui.
Per qualsiasi informazione non esitate a chiedere
Saluti
Per qualsiasi informazione non esitate a chiedere
Saluti
Re: Impianti sull'Adda tra Calusco e Cornate
In attesa delle foto, trovo che quel tratto dell'Adda con le sue centrali (Semenza, Bertini, Esterle, Taccani, Crespi, Vaprio, Cassano) sia davvero affascinante. L'ultima che ho visto è stata le centrale di Crespi con il suo bellissimo pavimento in parquet. L'idea installare i nuovi gruppi all'interno dei vecchi alternatori è davvero geniale!
PS L'ultima volta che ho visitato la Esterle la scaletta laterale che porta alla vasca di carico era invasa da piante e rovi :(
PS L'ultima volta che ho visitato la Esterle la scaletta laterale che porta alla vasca di carico era invasa da piante e rovi :(