Seconda ed ultima puntata:
Il Cingino
Giungendo da valle (via Campliccioli), prima della diga si raggiunge il bellissimo
Bivacco del Cingino, realizzato dal CAI Sez. Villadossola, con la partecipazione di ENEL:
Poche decine di metri dopo, finalmente...
La diga in se non è enorme, ma la bellezza del posto ed il contesto in cui è inserita danno una visuale straordinaria!
Attraversando il coronamento,
si riesce ad avere una buona visuale dello scarico di superficie
Il sentiero verso il Camposecco ridiscende la valle dal lato opposto
Visuale d'insieme con scarico di fondo:
A questo punto si cammina su un canale di cemento che protegge la condotta, fino a giungere ad una minuscola porticina metallica, ed ecco...
La galleria Cingino - Camposecco
2.8 Km di tunnel alto 1.80m e largo 1.5m, in compagnia di un tubo, un po' di acqua per terra (a volte ci sono delle passerelle metalliche), ed una luce ogni 10-15metri (torcia frontale e felpa sono consigliati).

La visuale interna, per una mezzora buona, è così, tant'è che si ha quasi l'impressione di trovarsi su di un tapis roulant, visto che è tutto uguale: il tubo, e qualche luce.
Un centinaio di metri prima di uscirne, si incontra quella che immagino sia una valvola a farfalla

Oltre all'apparecchiatura per il rilevamento delle radiazioni da Radon

..e quello che immagino sia un pozzo piezometrico, visto che poche decine di metri dopo inizierà la forzata verso la centrale di Campliccioli, un migliaio di metri più in basso
...e finalmente si esce lato Crestarossa, 35 minuti dopo..
Spero di avervi soddisfatto.
Mata.
p.s.
Come di consueto, trovate altre foto della giornata sul mio sito
https://matalyn.smugmug.com/Viaggi/Viag ... Camposecco