.. IL PONTE DI CHRISTO E' DIVENTRATO ORO ... E SULZANO SOGNA...
..

... << Si ritorna a casa uscita di Sulzano, la passerella galleggiante sul Sebino
ha fatto bene ai comuni...
..

... Un gruppo di Sindaci dei comuni del lago festeggia la passerella...
... <<< Anche Sulzano è stato miracolato da Christo. Che non solo ha fatto incassare
al Comune 294.835 e alla Pro loco 55.858 euro, ma-cosa ben più importante
- ha dato una visibilità straordinaria al paese facendolo conoscere a livello
internazionale.
IL RESOCONTO.. dell'eredità di Christo, come ormai chiamano il bilancio di
< The floating piers > sul Sebino, è stato presentato ieri nell'ex sala stampa
del Municipio dal Sindaco Paola Pezzotti, dal presidente della Pro loco
Fabrizio Iovino e dal consigliere comunale Ida Bottanelli, presente il
responsabile del Turismo in Provincia Gianluigi Raineri. << Il mondo sa
finalmente dove si trova Sulzano-ha esordito la Pezzotti - Un milione e
duecento mila persone hanno visitato il ponte di Christo. E ciò è avvenuto
senza incidenti ne disagi tali da limitare la vita quotidiana dei Sulzanesi.
una scommessa vinta a tutti i livelli>>...
..

.. Il plastico dell'avvenimento esposto in san Giulia
..

.. Il treno della linea Brescia -Edolo che ferma anche a Sulzano che ha fatto gli
straordinari nel periodo dell'avvenimento ( Nella foto il treno in transito alla
stazione di Iseo non molto distante da Sulzano...
..

.. Torta commemorativa dell'avvenimento...
..

.. Un bozzetto dell'opera in San Giulia...
..

.. Altro bossetto in San Giulia..
...

.. Una Bambina Felice alla vista del cigno...
..

.. Uno di portali d'ingresso...
..

.. Una volontaria pronto soccorso sanitario...
..

.. Il treno che scende a Edolo sbuca dalla montagna, in basso la vecchia strada che
costeggiava il lago che serviva tutta la valle prima dei tunnel...
..

.. Un dolce quadretto famigliare..
... <<< Le spese per tirare a lucido, prima durante e dopo la performance di Christo,
nonché garantire la sicurezza e promuovere il territorio ammontano a 127.120
euro. Le entrate invece, hanno raggiunto la bella cifra di 271956 euro.
il saldo è di 144.835.
a questi sono da aggiungere i 150 mila euro corrisposti dalla Regione a titolo
di sostegno all'evento.
IN CASSA, dunque, sono rimasti 294.385 euro. Un tesoretto che la giunta
municipale guidata da Paola Pezzotti ha già deciso come impiegare a favore del
paese e dei residenti di Sulzano. Per interventi sul territorio
( la sistemazione della terrazza della stazione, la riparazione delle griglie
e tubazioni, la riqualificazione del sentiero che dalla cascata del Petòi porta
alla chiesa di San Fermo ) si spenderanno 45 mila euro. La sicurezza dei
cittadini e della circolazione stradale ( consolidamento dei muri, piano della
sicurezza viaria e istallazione di telecamere ) sarà assicurata con 59.000 euro
Il miglioramento dei servizi ( isola ecologica e spazi polifunzionali e uffici)
sarà finanziato con altri 40 mila euro.
IL PAESE ora è più vivo - ha sintetizzato il sindaco Pezzotti chiudendo il suo
intervento - Alberghi e negozi stanno lavorando anche a ottobre. Sulzane è
diventato persino meta di meeting aziendali. Gli effetti benefici sono tanti
e di lunga durata >>.
..

.. Altro bossetto in San Giulia...
..

.. Montecolino vecchia zona industriale utilizzata per il montaggio e lo smontaggio
delle stecche di galleggianti..
..

.. Altro particolare dell'opera...
..

.. Un vista dalle alture sopra Sulzano dopo il tramonto della zona dell'avvenimento...
..

.. Altro treno che sbuca dalla montagna a cui è incollato..
..

.. Altro bossetto dell'opera..
..

.. Un dolce ed affettuoso ricordo della giornata..
... << Stando alle stime dell'agenzia Jfc International, il ponte di Christo ha portato
a Sulzano un aumento del 93% della nuova clientela, il fatturato di ristoranti
e bar è stato di 32 milioni di euro, con un incrementi di 26 milioni di euro
rispetto alla stesso periodo del 2015. Il fatturato totalizzato del commercio
è stato invece di 11 milioni di euro con un aumento di 8 milioni rispetto al
2015. Dati eloquenti, che parlano chiaro e si commentano da soli. Ma
Ida Bottanelli ha preferito porre l'accento sull'impatto che grazie a
<< The floating piers >> Sulzano ha avuto sui social. La popolarità degli
hashtag più utilizzati ha posizionato Sulzano in prossimità di Iseo >>, ha
sintetizzato la Bottanelli. I milioni di utenti raggiunti sul web sono stati 193
Enorme eco che il ponte di Christo ha avuto sulla stampa: 520 giornalisti
coinvolti, di cui il 30% stranieri: Iovino ha ricordato che alla fine il lavoro
volontario dei soci della Pro Loco e di altre associazioni ha fruttato all'ente
di promozione turistica55.858 euro....
..

.. L'Artista Christo che in San Giulia illustra la sua opera
..

.. Il treno della valle sul ponte che attraversa il Fiume Oglio
..

.. Altra vista dell'insieme vista sempre dalle alture sopra Sulzano...
..

.. Altro affettuoso abbraccio dondolandosi sulle onde dell'Iseo...
..

.. Qualche romantico nella giornata del fatidico SI non ha voluto farsi mancare
l'esperienza da inserire fra i ricordi...
.. ...Continua... Emi...