.. Ricomincio con articoli di giornale e poi li documento con delle foto più o meno
inerenti...
.. IL MIRACOLO DI CHRISTO E' << MADE IN BRESCIA >> della giornalista Cinzia Reboni
del quotidiano
http://www.bresciaoggi.it...
..
.. Cristo con il nipote Vladimir Yavachev e Rossen Jellaskov
.. A volte anche i miracoli hanno bisogno di un aiuto tecnologico. Per camminare
sull'acqua <prodigio> promesso da Christo dal 18 giugno al 3 luglio sul lago d'Iseo
la geniale e romantica creatività del guru della Land Art ha dovuto affidarsi alla
decisamente prosaica concretezza del < made in Brescia >> rappresentata in questo
caso da un pool di professionisti che stanno mettendo al loro posto tutte le tessere
del puzzle galleggiante. L'esperienza, l'innovazione e il know how di un pool di
aziende bresciane di avanguardia sono stati messi al servizio della grande impresa
promosso da The Floating Piers. e tutto a tempo di record. La passerella gigante
del Bulgaro-newyorkese è anche un'opera d'arte industriale <collettiva> relizzata
dalle imprese che hanno fornito i cubi, le viti, gli ancoraggi e le corde, vale a
dire la spina dorsale del ponte, che una volta indossato lo splendido < abito>
si allungherò nel tratto di lago che collega Sulzano a Montisola. Solo il tessuto
e l'impianto di illuminazione notturno arrivano dall'estero. Tutto il resto parla
Italiano,anzi bresciano, visto che sono otto le aziende della nostra provincia
inserite nel progetto. L'alveare in prolipropilene, composto da cubi e viti
giganti, viene prodotto a S: Gervasio dalle tre sorelle Asco Plast, Ziber Plast,
e zetabi. A monte lavorano l'artigiana stampi di Manerbio e la Seven Plast di
Seniga, che cesellano le matrici dei cubi. La passerella verrà assicurata sui
fondale grazie alla funi prodotte dalla Cavalieri di Sale Marasino, agganciate
agli ancoraggi della Moretti di Erbusco e dalla Prefabbricati camuna di Pisogne.
Il pool è completato dalla fratelli Cane di Verbania, che si occupa di stampaggio
e soffiaggio di materie plastiche. La tecnologia al servizio della poesia, dunque,
Perché l'esperienza di camminare sull'acqua, oltre a far vibrare le corde
dell'emozione, dovrà essere fatta in assoluta sicurezza. A questo hanno dovuto
pensare le otto imprese bresciane che in una corsa contro il tempo hanno prima
< creato > e poi messo in produzione i pezzi. Christo sa che senza l'aiuto delle
nuove tecnologie The Floating Piers non avrebbe mai visto la luce: Rispetto ai
progetti presentati sul Rio De La Plata in argentina o a Tokyo Bay, è cambiata
la filosofia dell'opera - spiega l'Artista- : nei disegni preparatori l'avevamo
raffigurata come un tunnel lineare. Ma alla fine del XX secolo la tecnologia ha fatto
progressi, offrendo la possibilità di utilizzare una struttura incredibilmente
ingegnosa, ma dalla meccanica semplice. non più dunque un pontone come era stato
concepito in origine: Questo è stato il punto di svolta del progetto. Il ritmo con
cui prendono forma i tronconi del pontile galleggiante negli ultimi giorni si è
intensificato, e nell'area industriale dismessa della Montecolino, davanti a
Pilzone, l'attività è in pieno fermento. Tra 107 giorni scatterà l'ora X, poi si
potrà andare da una sponda all'altra del Sebino, circumnavigando l'isoletta di
di S. Pietro, sentandosi sospesi sull'acqua. Rigorosamente a piedi nudi, come
consiglia l'artista, < per percepire il rollio dell'acqua e lasciarsi cullare
dalle onde>. UN OPERA < da esplorare >, come a ribadito Christo, < non solo da
guardare ma da sentire, da vivere, perché intrecciata ad un paesaggio con i suoi e
elementi, le case, le chiese, gli abitanti, la luce e gli elementi atmosferici
Per questo le persone devono vivere l'opera, perché ne fanno parte anche loro >>>
Un opera d'arte unica, che nessuno potrà possedere. The Floating Piers esisterà per
16 giorni e poi mai più. Il 4 luglio inizierà la rimozione di tutti i componenti
dell'opera attraverso un'operazione di dismissione e riciclaggio. Un'operazione
delicata quanto il montaggio. Poi resterà solo un ricordo scolpito indelebilmente
nell'animo dei visitatori e l'orgoglio delle imprese bresciane che hanno reso
possibile il miracolo di Christo...
..
.. Zona di montaggio della passerella...
..
.. Man mano che il montaggio prosegue la passerella viene spinta nel lago incanalata
in due bordi fissati perché non vada in deriva...
..
.. particolare in attesa...
..
.. particolare della passerella in giunzione al largo...
..
.. un tronco della passerella trainata al largo...
..
.. Giunzione al largo della passerella...
..
.. Particolare del montaggio...
..
.. particolari ancora in zona montaggio....
.. Sperando di non essere barboso, proseguirò.... Emi...