La ricerca ha trovato 145 risultati
- 12 giu 2017, 16:19
- Forum: Resto del mondo: Austria, Svizzera, Slovenia, Francia e altri
- Argomento: Museo idroelettrico vicino a Grenoble
- Risposte: 4
- Visite : 2073
Re: Museo idroelettrico vicino a Grenoble
Nel ponte del 2 giugno ero in giro in moto in Francia e ho risalito la valle dell'Eau d'Olle dove si incontrano, nell'ordine, la diga di Verney, la centrale di Grand'Maison e più su, verso il col di Glandon, la diga di Grand'Maison. Appena posso butterò già due righe, per il momento un paio di foto:...
- 12 giu 2017, 15:57
- Forum: Resto del mondo: Austria, Svizzera, Slovenia, Francia e altri
- Argomento: Val di Lei
- Risposte: 26
- Visite : 10281
Re: Val di Lei
Sabato sono stato alla diga di Val di Lei anche se, come quasi sempre, la gita era motociclistica e non prettamente dighistica. Ho scattato qualche foto ma sono molto simili a quelle postate 5 anni fa da Pelton1989, quindi non le ripropongo qui ma se qualcuno è curioso può vederle su https://goo.gl/...
- 31 mag 2017, 13:43
- Forum: Nord-centro: Lombardia, Emilia Romagna
- Argomento: Impianti sull'Adda tra Calusco e Cornate
- Risposte: 126
- Visite : 34427
Re: Impianti sull'Adda tra Calusco e Cornate
PEPE, E' UNA NOTIZIONA!!! :-D Peccato che la info più recente sulla Rete sia di un mese fa: http://www.crespidadda.it/eventi/ingresso-e-visita-alla-centrale-di-crespi-dadda-1-maggio-2017 Forse la cosa migliore è provare a telefonare all'Associazione che cura le visite al Villaggio Operaio: http://ww...
- 31 gen 2017, 06:36
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Ciao a tutti - Presentazione
- Risposte: 5
- Visite : 2244
Re: Ciao a tutti - Presentazione
Oh, un altro motociclista, benvenuto!
- 11 dic 2016, 15:34
- Forum: Chiacchiere
- Argomento: Compleanno: oggi tanti auguri a...
- Risposte: 2165
- Visite : 210898
Re: Compleanno: oggi tanti auguri a...
Meglio tardi che mai, grazie a tutti!!! 

- 17 ago 2016, 12:38
- Forum: La tecnica
- Argomento: Turbina scolastica
- Risposte: 51
- Visite : 19634
Re: Turbina scolastica
A mio modesto avviso,anche se il progetto è ad uso didattico,andrebbe impiegato del tempo per progettare in modo ottimale la chiocciola di copertura... Attenzione, si tratta di una Pelton che, per sua costituzione, gira in aria libera. La copertura e' "soltanto" una copertura e non una chiocciola d...
- 12 ago 2016, 12:54
- Forum: Rassegna stampa
- Argomento: avvenimento eccezzionale sul lago d'iseo (bs)
- Risposte: 104
- Visite : 14991
Re: avvenimento eccezzionale sul lago d'iseo (bs)
Ritorno dopo mesi sul forum e trovo questo bel reportage.
Ci sono stato anche io, ed ecco la mia esperienza: http://digilander.libero.it/biangege/It ... /index.htm
Ci sono stato anche io, ed ecco la mia esperienza: http://digilander.libero.it/biangege/It ... /index.htm
- 04 apr 2016, 17:47
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Il lungo addio
- Risposte: 10
- Visite : 3927
Re: Il lungo addio
Non sono un frequentatore assiduo (la mia ultima visita deve essere di due mesi fa) ed è con sorpresa che leggo la lettera del Guardiano. Voglio sperare che egli possa tornare ad animare queste pagine, ma spero anche che questo forum resti sempre il luogo allo stesso tempo sereno e intelligente che ...
- 13 gen 2016, 16:36
- Forum: La tecnica
- Argomento: Turbina scolastica
- Risposte: 51
- Visite : 19634
Re: Turbina scolastica
Abbiamo perso tempo provando a contattare, sotto consiglio del nostro prof. , svariate aziende del settore idroelettrico per avere un minimo di supporto nella progettazione, ma non abbiamo MAI ricevuto una risposta, nemmeno negativa. La butto lì, avete provato con il Politecnico di Milano? Magari q...
- 16 dic 2015, 19:55
- Forum: Chiacchiere
- Argomento: Compleanno: oggi tanti auguri a...
- Risposte: 2165
- Visite : 210898
Re: Compleanno: oggi tanti auguri a...
Meglio tardi che mai, grazie a tutti !!!


- 16 ott 2015, 16:09
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Il Canale Biffis
- Risposte: 158
- Visite : 45634
Re: Il Canale Biffis
Piccolo OT il traghetto di Arcè.... visto da vicino http://www.progettodighe.it/gallery/albums/userpics/11744/IMG_1510.JPG Ha tutta l'aria di essere un traghetto del cosiddetto "tipo di Leonardo" anche se l'attribuzione dell'invenzione al nostro grande genio è dubbia: ne sopravvive uno, restaurato, ...
- 09 ott 2015, 16:08
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Info : l' impianto IDROELETTRICO DI S. MASSENZA??
- Risposte: 31
- Visite : 16026
Re: Info : l' impianto IDROELETTRICO DI S. MASSENZA??
Mi è tornato in mente un altro dettaglio macabro specie a citarlo oggi, 9 ottobre... Durante la mia visita a Santa Massenza la guida citò che la costruzione in Italia di nuovi impianti idroelettrici a serbatoio ebbe arresto e colpo di grazia proprio con il disastro del Vajont che ebbe un impatto for...
- 09 ott 2015, 15:35
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Diga di Forte Buso (TN)
- Risposte: 5
- Visite : 3359
Re: Diga di Forte Buso (TN)
... segue... Ed eccovi il quadro di comando degli scarichi della diga, è l’originale “Calzoni” del 1953: da sinistra a destra i comando delle due paratoie dello scarico di superficie, le due dello scarico di alleggerimento e le due dello scarico di fondo. https://lh3.googleusercontent.com/-Bl3sg_Zab...
- 09 ott 2015, 15:26
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Diga di Forte Buso (TN)
- Risposte: 5
- Visite : 3359
Diga di Forte Buso (TN)
Buongiorno a tutti Grazie alla mia frequentazione di un forum motociclistico dedicato alla Honda Deauville ho avuto qualche anno fa il piacere e la fortuna di conoscere sia via tastiera che di persona il mio amico Sandro, di professione “guardiano della diga di Forte Buso”. Nel viaggio di ritorno da...
- 17 set 2015, 10:44
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Info : l' impianto IDROELETTRICO DI S. MASSENZA??
- Risposte: 31
- Visite : 16026
Re: Info : l' impianto IDROELETTRICO DI S. MASSENZA??
Dipende da chi le fa... https://www.youtube.com/watch?v=nrIu2cE6xhA, del Quotidiano online "Valledeilaghi.it"Il guardiano della diga ha scritto: Non capisco come Hydro Dolomiti sià così severo per le foto e le riprese...

- 15 set 2015, 17:40
- Forum: La tecnica
- Argomento: Incontri, Convegni, Seminari, Visite, ecc.
- Risposte: 401
- Visite : 89329
Re: Incontri, Convegni, Seminari, Visite, ecc.
Segnato, grazie, vedrò di ritagliarmi il tempo di andarephante ha scritto:Non per tutti ma di possibile interesse per chi sta verso Milano![]()
- 14 set 2015, 15:50
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Info : l' impianto IDROELETTRICO DI S. MASSENZA??
- Risposte: 31
- Visite : 16026
Re: Info : l' impianto IDROELETTRICO DI S. MASSENZA??
Grazie Guardiano.
BTW, non sarebbe meglio mettere questo thread in "Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia" ?
BTW, non sarebbe meglio mettere questo thread in "Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia" ?
- 14 set 2015, 15:34
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Visite impianti Dolomiti Energia
- Risposte: 15
- Visite : 5282
Re: Visite impianti Dolomiti Energia
Un breve resoconto della mia visita di ieri a Santa Massenza è qui, sul thread specifico: http://www.progettodighe.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=2718&p=64773#p64773 Segnalo che per "l'autunno 2015" (non c'è ancora una data precisa) sarà aperta alle visite anche Riva del Garda. Quanto a immagini e vid...
- 14 set 2015, 15:28
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Info : l' impianto IDROELETTRICO DI S. MASSENZA??
- Risposte: 31
- Visite : 16026
Re: Info : l' impianto IDROELETTRICO DI S. MASSENZA??
Ieri mattina ho visitato insieme ad amici ed a un gruppo di altri turisti la Centrale di Santa Massenza: aggiungo quindi qui impressioni e notizie carpite a integrazione di quanto già postato da Pelton1989, Bailo ed Elettronico. Informazioni logistiche (come, dove, quando, quanto costa) sulle visite...
- 09 set 2015, 16:37
- Forum: Nord-centro: Lombardia, Emilia Romagna
- Argomento: Impianti bergamaschi
- Risposte: 70
- Visite : 23691
Re: Impianti bergamaschi
Benvenuta Anna L'intensità del campo elettromagnetico è inversamente proporzionale al quadrato della distanza dalla sorgente: con lo spannometro un cellulare appoggiato all'orecchio che emette microonde a frequenze dell'ordine del GHz è più pericoloso di una linea ad alta tensione a frequenza indust...