La ricerca ha trovato 145 risultati
- 15 dic 2017, 16:08
- Forum: Il sito
- Argomento: 1° Edizione Concorso Fotografico Dighe e territorio - ITCOLD
- Risposte: 9
- Visite : 8670
Re: 1° Edizione Concorso Fotografico Dighe e territorio - IT
meno male... me ne ero dimenticato!
- 18 ott 2017, 17:36
- Forum: Chiacchiere
- Argomento: Foglio condizioni esercizio manutenzione
- Risposte: 4
- Visite : 1310
Re: Foglio condizioni esercizio manutenzione
Baste che Googli e qualcosa si trova:
https://www.google.it/search?q=foglio+c ... nutenzione
e i primi quattro link sono interessanti
https://www.google.it/search?q=foglio+c ... nutenzione
e i primi quattro link sono interessanti
- 30 set 2017, 19:06
- Forum: La tecnica
- Argomento: Idroelettrico e arte, ieri... e oggi?
- Risposte: 9
- Visite : 2706
Re: Idroelettrico e arte, ieri... e oggi?
Le prime centrali, da inizio secolo fino agli anni 30, non erano solo fabbriche di energia, erano "IL" simbolo del progresso, nonchè occasione per le varie società elettriche o industriali di imporre il loro prestigio.... Concordo! Concordo anche io: per di più si era in un periodo dove l'ingegneri...
- 30 set 2017, 18:01
- Forum: Nord-centro: Lombardia, Emilia Romagna
- Argomento: Impianto di Ardenno-Monastero (SO)
- Risposte: 8
- Visite : 3194
Re: Impianto di Ardenno-Monastero (SO)
Ho fatto un paio di clic in rete ma in effetti non si trova nulla se non le notizie che hai citato (e grazie per l'integrazione) e una foto dell'esterno. fonte: http://www.paesidivaltellina.it/dubino/index.htm "Fra il 1957 ed il 1961 viene realizzata dalle Ferrovie dello Stato la centrale idroelettr...
- 11 set 2017, 13:17
- Forum: Vajont
- Argomento: Vecchia strada per Erto
- Risposte: 33
- Visite : 10499
Re: Vecchia strada per Erto
Confermo, compare anche in riviste del Touring Club Italiano di inizio XX secolo, è un francesismo arcaico che indica il tornante. Anche in francese è oggi sostituito da "lacet".Aca_Kaiserschmarren ha scritto: Forse e' un'espressione un po' arcaica e caduta in disuso.
- 11 set 2017, 13:14
- Forum: Centro: Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise
- Argomento: Centrale idroelettrica Acquoria - Tivoli (Rm)
- Risposte: 68
- Visite : 24332
Re: Centrale idroelettrica Acquoria - Tivoli (Rm)
Congratulations Cestò!!!
- 30 ago 2017, 14:55
- Forum: Chiacchiere
- Argomento: Addio Micro
- Risposte: 3
- Visite : 1304
Addio Micro
Stamattina abbiamo accompagnato Micro nel suo ultimo viaggio dal veterinario. E' "andato via" lieve come una piuma... Micro, 1998-2017 https://lh3.googleusercontent.com/32xBwh7LnpOlo8Fb7Pk7Ogd7LgZYpv5nuZW_5s-w0srX_QF_cVckjOMdAml51KbJXeZJL9_afA2oOhquJ3vFtXtg3r0hFytsHWA_nlwiWTQbyNYHFRu7Qsx-qAzdWK2fA3s...
- 24 ago 2017, 10:12
- Forum: Nord-ovest: Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria
- Argomento: dighe in Val d'Aosta
- Risposte: 2
- Visite : 1497
Re: dighe in Val d'Aosta
Ne ho già visti tre, belli.
In uno l'ing. Artaz è incorso in un lapsus: ha definito come "grande diga" quella più alta di 15 metri (ok) e/o con un volume invasato di 1 metro cubo (!!!), voleva dire un milione
In uno l'ing. Artaz è incorso in un lapsus: ha definito come "grande diga" quella più alta di 15 metri (ok) e/o con un volume invasato di 1 metro cubo (!!!), voleva dire un milione

- 23 ago 2017, 14:38
- Forum: Il sito
- Argomento: 1° Edizione Concorso Fotografico Dighe e territorio - ITCOLD
- Risposte: 9
- Visite : 8670
Re: 1° Edizione Concorso Fotografico Dighe e territorio - IT
... e mi sono iscritto!
- 06 ago 2017, 12:03
- Forum: Il sito
- Argomento: 1° Edizione Concorso Fotografico Dighe e territorio - ITCOLD
- Risposte: 9
- Visite : 8670
Re: 1° Edizione Concorso Fotografico Dighe e territorio - IT

- 28 lug 2017, 10:53
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Impianti Val di Pejo
- Risposte: 25
- Visite : 9890
Re: Impianti Val di Pejo
Ho postato in galleria 27 fotografie "rubate" durante la visita del 7 luglio scorso con Centrale aperta per la settimana "ViviAmo l'Acqua". All'interno della centrale non è consentito fotografare, ma con la macchina al collo ho puntato un po' a caso e il risultato non è malaccio. Al di là delel pecu...
- 20 lug 2017, 10:44
- Forum: Chiacchiere
- Argomento: Compleanno: oggi tanti auguri a...
- Risposte: 2165
- Visite : 210899
Re: Compleanno: oggi tanti auguri a...
la Valvestino è stupenda, arrivare anche alla Cima Rest con quei fienili col tetto di paglia... Ecco, da motociclista conosco la strada da Crone a Gargnano, ma da pessimo turista non sono mai andato a cercare i sette paesi della leggenda della Vestale: "Io devo lasciarvi e, non avendo alcuna ricche...
- 19 lug 2017, 10:11
- Forum: Chiacchiere
- Argomento: Compleanno: oggi tanti auguri a...
- Risposte: 2165
- Visite : 210899
Re: Compleanno: oggi tanti auguri a...
Auguri Cesto' e Francis!
PS: Emilio, è Valvestino, vero?
PS: Emilio, è Valvestino, vero?
- 19 lug 2017, 10:10
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Impianti Val di Pejo
- Risposte: 25
- Visite : 9890
Re: Impianti Val di Pejo
Mi è stato confermato via e-mail dall'Ecomuseo della val di Pejo che la centrale sarà aperta, oltre che tutti i lunedì dal 10 luglio al 28 agosto alle ore 15 (visite solo su prenotazione), anche giovedì 10 agosto dalle 10 alle 17
- 18 lug 2017, 10:35
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Impianti Val di Pejo
- Risposte: 25
- Visite : 9890
Re: Impianti Val di Pejo
Ooops... doppia errata corrige: giovedi/venerdì 10/11 agosto ? Il sito della Val di Pejo riporta "venerdì 10": http://www.visitvaldipejo.it/index.cfm/eventi/?idEvento=56 Sul sito di Dolomiti Hydrotour http://www.hydrotourdolomiti.it/content/it/cogolo non si parla di questa apertura ma venerdì 7 lugl...
- 17 lug 2017, 13:52
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Impianti Val di Pejo
- Risposte: 25
- Visite : 9890
Re: Impianti Val di Pejo
Sono stato in vacanza in val di Pejo in queste due ultime settimane in cui ho anche trovato la centrale di Cogolo aperta, "rubando" un po' di foto che pubblicherò a breve. Segnalo che la medesima centrale sarà aperta domenica 10 agosto ad accesso libero dalle 10 alle 17 (gruppi da max 30 persone ogn...
- 20 giu 2017, 07:09
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Centrale ponte San Martino (Treviso)
- Risposte: 17
- Visite : 6673
Re: Centrale ponte San Martino (Treviso)
Grazie Phante. Circa le cinghie di trasmissione, ipotizzerei un sistema a pulegge di diametro variabile. A pari lunghezza della cinghia, facendola scorrere (opportunamente guidata) assialmente alle pulegge si ottiene una variazione del rapporto di trasmissione. Con l'elettronica è tutto più "semplic...
- 19 giu 2017, 09:44
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Centrale ponte San Martino (Treviso)
- Risposte: 17
- Visite : 6673
Re: Centrale ponte San Martino (Treviso)
Motivo? Per contenere costi e complessità, e per portata variabile del Sile, le macchine non lavorano a velocità angolare costante?phante ha scritto:Da notare che dall'alternatore la corrente viene prima riconvertita in continua per poi essere portata alla frequenza di rete tramite inverter.
- 15 giu 2017, 11:37
- Forum: Resto del mondo: Austria, Svizzera, Slovenia, Francia e altri
- Argomento: Val di Lei
- Risposte: 26
- Visite : 10281
Re: Val di Lei
Lo so che sui siti citati ci sono fior di informazioni ma, visto che mi sono scritto il mio reportino di viaggio in moto, ritengo giusto oltre che linkarlo inserire nel thread le informazioni tecniche principali che, volutamente, a volte sono un po' in "lingua profana" perchè per il tipo di pubblic...
- 14 giu 2017, 11:14
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Visita centrale di Nove
- Risposte: 64
- Visite : 22001
Re: Visita centrale di Nove
Che bello questo thread su Nove. L'avevo vista dall'autostrada Alemagna e dalla SS51 alcune volte, senza farci molto caso: il guaio delle gite in moto è che sono poco dighistiche). Ci sono "tornato" oggi mentre, zappando su Wikipedia qui e là, sono venuto a conoscenza che a Nove c'è il modello in s...