La ricerca ha trovato 1346 risultati
- 21 gen 2021, 21:24
- Forum: La tecnica
- Argomento: Rischio Blackout Gennaio 2021
- Risposte: 6
- Visite : 446
Re: Rischio Blackout Gennaio 2021
In realtà è successa la stessa cosa che successe il 28 settembre 2003 per l'Italia, cioè la separazione in due della rete europea a causa di alcune linee che si aprono, che poi non riescono a richiudersi per eccessivo angolo di fase. in questo caso dato le due aree di vaste dimensioni e la potenza s...
- 04 gen 2021, 21:40
- Forum: La tecnica
- Argomento: Archeologia industriale turbine
- Risposte: 1
- Visite : 160
Re: Archeologia industriale turbine
Ciao, si esatto quello sembra proprio il regolatore di una turbina che nel tuo caso è in camera libera ( francis o kaplan ), è lo stesso apparato che nelle turbine moderne viene chiamato SOD ( sistema oleodinamico ) La sua funzione è aprire o chiudere il distributore della turbina tramite il movimen...
- 28 ott 2020, 20:27
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Impianti dell'Agordino tra la diga del Ghirlo e il lago del Mis
- Risposte: 31
- Visite : 2481
Re: Impianti dell'Agordino tra la diga del Ghirlo e il lago del Mis
Bellissimo! mi unisco ai complimenti
- 19 ott 2020, 21:37
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Impianti dell'Agordino tra la diga del Ghirlo e il lago del Mis
- Risposte: 31
- Visite : 2481
Re: Impianti dell'Agordino tra la diga del Ghirlo e il lago del Mis
Ciao Colober e complimenti per il reportage dettagliato e corredato da belle foto! Cerco di integrare qualcosa, tipo le foto della centrale di Agordo ( che in realtà è in caverna e non è all'esterno come sembra )
- 23 mag 2020, 18:29
- Forum: Nord-centro: Lombardia, Emilia Romagna
- Argomento: Diga di Ponte Cola e lago Valvestivo
- Risposte: 10
- Visite : 5158
Re: Diga di Ponte Cola e lago Valvestivo
Ho fatto l'articolo che mancava per questa diga
https://www.progettodighe.it/main/le-di ... valvestino
Se magari qualcuno ha qualche bella foto più recente le aggiungo volentieri, quelle che ci sono le ho prese dalla gallery
https://www.progettodighe.it/main/le-di ... valvestino
Se magari qualcuno ha qualche bella foto più recente le aggiungo volentieri, quelle che ci sono le ho prese dalla gallery
- 18 mag 2020, 21:46
- Forum: La tecnica
- Argomento: Il lavoro del guardiano della diga...
- Risposte: 57
- Visite : 18570
Re: Il lavoro del guardiano della diga...
Probabilmente avrò sbagliato thread per postare la domanda.Ma chi meglio di un "guardiano" può spiegare il fenomeno?Trattasi della diga del lago del Salto: https://m.facebook.com/groups/132621650588255?view=permalink&id=897152210801858 Grazie a priori della risposta. Non è che sia una cosa così nor...
- 18 mag 2020, 21:17
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val d'Ultimo - Ultental
- Risposte: 8
- Visite : 1425
Re: Val d'Ultimo - Ultental
No, mi oppongo! Mi appello a Sua Eminentissima Reverendissima Suprema Guida del Forum e del Sito affinché intervenga per IM-POR-RE all'utente Colomber il completamento del reportage, soprattutto con gli OT inclusi, pena inenarrabili torture medievali e pagamento di Prosecco & Soppressa ai tutti gli...
- 17 mag 2020, 22:05
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val d'Ultimo - Ultental
- Risposte: 8
- Visite : 1425
Re: Val d'Ultimo - Ultental
Ma se hai delle foto delle dighe della val d'Ultimo sarebbe un peccato se non le postassi! Visto che nella gallery non ce ne sono. Potrebbero servire anche per fare qualche articolo sul sito.
- 16 mag 2020, 23:59
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val d'Ultimo - Ultental
- Risposte: 8
- Visite : 1425
Re: Val d'Ultimo - Ultental
Non vorrei spoilerare nulla ma sul canale Youtube Alperia c'è un video bellissimo sul sitema idroelettrico della val d'Ultimo 
Attendo il seguito con interesse!

Attendo il seguito con interesse!
- 14 apr 2020, 10:25
- Forum: La tecnica
- Argomento: Piano di sviluppo della rete di TERNA
- Risposte: 13
- Visite : 5853
Re: Piano di sviluppo della rete di TERNA
Quello di quest'anno è fatto molto bene. Davvero interessantissimo! E da quello che leggo emerge come gli impianti idro e i pompaggi specialmente siano fondamentali nella transizione energetica verso le rinnovabili. Certo lo sapevamo già, vedremo se il fatto che terna abbia sottolineato questa cosa ...
- 08 apr 2020, 21:26
- Forum: Nord-ovest: Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria
- Argomento: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
- Risposte: 10
- Visite : 2363
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Buonasera , Ti ringrazio … molto preciso e molto interessante !! La centrale di Vinadio è del tipo a pozzo , leggendo , molto strano che siano installate due tipi diversi di turbina , una Penton e l'altra una Francis , te lo sai spiegare ??? Grazie Non è l'unico caso anzi è una cosa che ho visto in...
- 08 apr 2020, 21:23
- Forum: Nord-ovest: Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria
- Argomento: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
- Risposte: 10
- Visite : 2363
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Allora per quanto riguarda la diga di Rio Freddo ho visto che nella galleria ci sono delle foto molto interessanti, sarebbe bello averne qualcuna più recente se qualcuno c'è stato! ne linko una qua sotto. http://www.progettodighe.it/gallery/albums/userpics/10345/82/thumb_La_diga_praticamente_ultimat...
- 08 apr 2020, 12:26
- Forum: Nord-ovest: Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria
- Argomento: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
- Risposte: 10
- Visite : 2363
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Allora la prima centrale della valle è quella di Pietraporzio, ad acqua fluente, alimentata da una serie di prese, che ha una potenza di 13 MW sviluppata da un gruppo ad asse verticale con turbina pelton sotto un salto di 370m. Le acque scaricate finiscono nel piccolo bacino di Pietraporzio, da dove...
- 07 apr 2020, 15:03
- Forum: Nord-ovest: Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria
- Argomento: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
- Risposte: 10
- Visite : 2363
Re: Impianto Idroelettrico Edison Sullo Stura di Demone
Ciao,
L'asta idroelettrica della stura di demonte ( centrali di Vinadio, diga di Rio Freddo etc ) sono dell'Enel. a quale impianto Edison ti riferisci?
Che tipo di informazioni ti servono? potenza e dati sulle centrali, dati sulla diga o l'invaso?
L'asta idroelettrica della stura di demonte ( centrali di Vinadio, diga di Rio Freddo etc ) sono dell'Enel. a quale impianto Edison ti riferisci?
Che tipo di informazioni ti servono? potenza e dati sulle centrali, dati sulla diga o l'invaso?
- 24 mar 2020, 20:51
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: La derivazione dal Maè dell'impianto Piave-Boite-Maè-Vajont
- Risposte: 17
- Visite : 3091
Re: La derivazione dal Maè dell'impianto Piave-Boite-Maè-Vaj
Report molto dettagliato e interessante, bravo
- 19 feb 2020, 01:20
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 1
- Visite : 1604
Re: Presentazione
Benvenuto! 

- 12 feb 2020, 20:38
- Forum: Nord-centro: Lombardia, Emilia Romagna
- Argomento: Impianto idroelettrico sul fiume Oglio a Palazzolo (BS)
- Risposte: 5
- Visite : 2106
Re: Impianto idroelettrico sul fiume Oglio a Palazzolo (BS)
Avevo già visto i tuoi video su YouTube. Molto interessante comunque, ormai poche aziende investono così per rifare gli impianti. Una delle cose che mi ha colpito di più è il bellissimo pavimento nuovo. Complimenti!
- 16 ott 2019, 07:40
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Bolzano Maxicentrale idroelettrica Talvera a impatto zero
- Risposte: 15
- Visite : 4708
Re: Bolzano Maxicentrale idroelettrica Talvera a impatto zer
90 MW non è neanche poco ed è di sicuro più di 60 kVA che per 4 fa 240kVA cioè 0.24 MW 

- 29 set 2019, 14:57
- Forum: Il dighista
- Argomento: Guardiania esterna non ENEL
- Risposte: 6
- Visite : 5310
Re: Guardiania esterna non ENEL
Non ne conosco, però da quello che so purtroppo il personale non ha né ferie né malattia, sta circa 10 giorni al mese in diga ( 3 persone che si alternano) e lo stipendio va in base ai giorni di turno che vengono fatti, sapevo che si aggira circa sui 900 / 1000 euro al mese se si fanno i turni, e lo...
- 29 set 2019, 13:08
- Forum: Il dighista
- Argomento: Guardiania esterna non ENEL
- Risposte: 6
- Visite : 5310
Re: Guardiania esterna non ENEL
Ho qualche informazione ma non sono interessato direttamente.