Per la precisione:
viewtopic.php?f=14&t=266&start=200
La ricerca ha trovato 704 risultati
- 04 apr 2021, 18:30
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Buongiorno
- Risposte: 6
- Visite : 168
- 04 apr 2021, 18:29
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Buongiorno
- Risposte: 6
- Visite : 168
Re: Buongiorno
Benvenuto!!
Ma è strabellissimo questo documento!! C'è un topo dedicato all'argomento se non erro.
Ma è strabellissimo questo documento!! C'è un topo dedicato all'argomento se non erro.
- 14 mar 2021, 22:56
- Forum: Il dighista
- Argomento: Quando ricominceremo a parlare delle più grandi batterie d'Europa?
- Risposte: 3
- Visite : 157
Re: Quando ricominceremo a parlare delle più grandi batterie d'Europa?
Difficilmente ci saranno grandi progetti di gestione diversa dall'attuale, se non una continuo miglioramento della gestione di fino, come è stato per la creazione delle unità UVAP/UVAM. più che il singolo impianto (e si nota come la rete ha bisogno della regolazione di fino sugli impianti già inseri...
- 07 feb 2021, 20:07
- Forum: Rassegna stampa
- Argomento: India: inondazione travolge diga e centrale elettrica
- Risposte: 1
- Visite : 271
India: inondazione travolge diga e centrale elettrica
Fonte: France24 07/02/2021 "Dispersi durante il crollo del ghiacciaio himalayano nel nord dell'India" Sette persone sono state dichiarate morte e almeno 125 disperse nel nord dell'India dopo che un costone di ghiacciaio himalayano è caduto in un fiume, provocando un'inondazione che ha seppellito due...
- 26 gen 2021, 23:44
- Forum: La tecnica
- Argomento: Rischio Blackout Gennaio 2021
- Risposte: 6
- Visite : 446
Re: Rischio Blackout Gennaio 2021
Aggiornamento dal sito ENTSO-E: https://www.entsoe.eu/news/2021/01/26/system-separation-in-the-continental-europe-synchronous-area-on-8-january-2021-2nd-update/ Alle 14:04:48.9 dell'8 gennaio, causa scatto da protezione di sovracorrente nella Stazione elettrica di Ernestinovo (Croazia), si sono aper...
- 06 dic 2020, 22:16
- Forum: Chiacchiere
- Argomento: Centrali idroelettriche - Escursioni Adda
- Risposte: 1
- Visite : 176
Re: Centrali idroelettriche - Escursioni Adda
Salve, di norma non ho notato, nel mio lavoro, la presenza di cartellonistica apposita per quanto riguarda le opere di presa. Ci sono molti casi particolari che di solito sono concertati tra la ditta concessionaria e gli enti locali. Faccio degli esempi della zona Lombardia: 1) canale di derivazione...
- 06 dic 2020, 15:26
- Forum: Il dighista
- Argomento: Contatto con un sorvegliante dighe
- Risposte: 7
- Visite : 2344
Re: Contatto con un sorvegliante dighe
Salve,
i turni e la regolamentazione della reperibilità sono stabiliti dal Contratto Collettivo Nazionale Elettrico, si può trovare al seguente link:
https://www.flaeicisl.org/sites/default ... 2019_0.pdf
In particolare la reperibilità è trattata all'art. 29.
i turni e la regolamentazione della reperibilità sono stabiliti dal Contratto Collettivo Nazionale Elettrico, si può trovare al seguente link:
https://www.flaeicisl.org/sites/default ... 2019_0.pdf
In particolare la reperibilità è trattata all'art. 29.
- 24 ott 2020, 14:55
- Forum: Nord-centro: Lombardia, Emilia Romagna
- Argomento: Val Malenco
- Risposte: 121
- Visite : 39053
Re: Val Malenco
Confermo quanto detto da Brigaboom.
Il lago Pirola, come anche il lago Palù, non ha una derivazione diretta ma un semplice bacino di accumulo a servizio della presa del Curlo, che alimenta le centrali di Mallero 1 e Lanzada Ausiliaria.
Il lago Pirola, come anche il lago Palù, non ha una derivazione diretta ma un semplice bacino di accumulo a servizio della presa del Curlo, che alimenta le centrali di Mallero 1 e Lanzada Ausiliaria.
- 07 giu 2020, 18:23
- Forum: Nord-centro: Lombardia, Emilia Romagna
- Argomento: Diga di Ponte Cola e lago Valvestivo
- Risposte: 10
- Visite : 5158
Re: Diga di Ponte Cola e lago Valvestivo
Bravissimo!!! Integro appena posso i dati mancanti.
- 22 mag 2020, 12:02
- Forum: Rassegna stampa
- Argomento: Falla nella diga di Sadroba
- Risposte: 2
- Visite : 1250
Re: Falla nella diga di Sadroba
Si vede anche una falla da una foto satellitare di questi giorni:
https://blogs.agu.org/landslideblog/202 ... m-failure/
https://blogs.agu.org/landslideblog/202 ... m-failure/
- 22 mag 2020, 11:36
- Forum: La tecnica
- Argomento: Il lavoro del guardiano della diga...
- Risposte: 57
- Visite : 18570
Re: Il lavoro del guardiano della diga...
Vista la conformazione dell'impianto di Cotilia, sì anche io sono propenso a un ritorno d'acqua consistente a causa di un arresto macchina. Non ho lo schema ma di solito è così.
- 22 mag 2020, 11:18
- Forum: Rassegna stampa
- Argomento: Crollo dighe in terradi Edenville e alluvione di Sanford
- Risposte: 0
- Visite : 813
Crollo dighe in terradi Edenville e alluvione di Sanford
USA, Stato del Michigan, confluenza tra i fiumi Tittabawassee e Tobacco, tra le contee di Gladwin e Midland. La diga in terra di Edenville è collassata a seguito di una falla nella parte centrale in condizioni di piena del fiume Tittabawassee; a seguito del crollo, l'invaso si è rapidamente svuotato...
- 25 nov 2019, 23:07
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 2
- Visite : 887
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto!!!! Ottimo contributo quello di OSM!!! Ho avuto modo di apprezzare la precisione delle mappe, molto ben fatte.
- 04 set 2019, 22:35
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 2
- Visite : 1955
Re: Presentazione
BENVENUTO!!!! La passione per le opere idrauliche e simili ci accomuna. Per il resto abbiamo tutti estrazione professionale molto eterogenea (io e alcuni altri invece siamo proprio del settore idroelettrico). Continua così!
- 08 giu 2019, 00:35
- Forum: La tecnica
- Argomento: Moncenisio. In sola terra?
- Risposte: 3
- Visite : 1418
Re: Moncenisio. In sola terra?
Ciao! Un sacco di dighe sono in terra battuta e più in generale non hanno una struttura di calcestruzzo: la tenuta all'acqua è data dalla pressione esterna che esercita sugli strati più esterni del paramento di monte. Per qualche nozione: https://web.uniroma1.it/masterprogeo/sites/default/files/alle...
- 19 mag 2019, 22:57
- Forum: Resto del mondo: Austria, Svizzera, Slovenia, Francia e altri
- Argomento: Texas - Diga Dunlap, crollo paratoia di scarico
- Risposte: 0
- Visite : 1669
Texas - Diga Dunlap, crollo paratoia di scarico
Ciao a tutti, segnalo l'incidente: in USA, Texas, il Lake Dunlap si è praticamente svuotato in pochi minuti a causa del cedimento di una paratoia a "ventola" dello scarico di superficie, che è crollata provocando l'apertura immediata per intero della luce di scarico; il lago che in quel punto era re...
- 27 gen 2019, 22:18
- Forum: Rassegna stampa
- Argomento: Crollo di una diga in Brasile - Minas Gerais
- Risposte: 2
- Visite : 2080
Crollo di una diga in Brasile - Minas Gerais
Accaduto ieri. Il paragone che balza all'occhio è con il Vajont, ma sarebbe più simile al disastro di Stava. https://www.agi.it/estero/diga_brasile_brumadinho-4907340/news/2019-01-26/ Il Vajont del Brasile si chiama Brumadinho, nel sud-est del Paese, dove un mare di fango e detriti fuoriuscito da un...
- 08 gen 2019, 22:39
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Saluti!
- Risposte: 5
- Visite : 1997
Re: Saluti!
Ciao!
Praticamente un "collega"topografo! Racconta pure delle dighe su cui lavori, se vuoi e puoi... nella sezione giusta del forum. Buon lavoro!!
Praticamente un "collega"topografo! Racconta pure delle dighe su cui lavori, se vuoi e puoi... nella sezione giusta del forum. Buon lavoro!!
- 02 gen 2019, 23:42
- Forum: Nord-centro: Lombardia, Emilia Romagna
- Argomento: Centrale idroelettrica di Gromo
- Risposte: 4
- Visite : 1557
Re: Centrale idroelettrica di Gromo
Uhm... non credo, perché la condotta più piccola, detta "fugatrice" perché scarica le eventuali acque di sfioro della piccola vasca di carico (è posta in un vertice e non c'è un alveo naturale dove scaricare), termina la sua corsa in un dissipatore posto nella casa a fianco della centrale, e mi semb...
- 31 dic 2018, 23:49
- Forum: Benvenuti/Welcome
- Argomento: Daniele Ferraresi si Presenta
- Risposte: 2
- Visite : 1200
Re: Daniele Ferraresi si Presenta
Ciao! Posso darti una mano... oppure per un aiuto più immediato... basta cercare nel forum: Innanzitutto bisogna accedere alla Gallery: https://www.progettodighe.it/gallery/ Scegliere una cartella esistente oppure chiedere all'amministratore di crearne una nuova: nel tuo caso, credo che la cartella ...