Buongiorno Francesco e benvenuto!
Anch’io abito nella zona di tuo interesse
Se vorrai, magari in futuro si potrebbe organizzare qualche ricognizione in compagnia…
Mandi
Sono d’accordo con te ma, permettimi una precisazione: il pastìn è una pietanza tipica del bellunese.
In Friûl (Carnia), l’abbinata: frico + pastìn, non è contemplata
Qui da noi, se ordini frico, nel piatto ti arriva: frico, polenta ‘e vonde’
Posizione: http://www.progettodighe.it/gallery/albums/userpics/10053/thumb_DSC_2694plm.jpg A me sembra ci sia un bel dislivello subito dopo la grata! :shock: e si, considerando che il bypass e' piu' o meno allo stesso tra alimentazione e scarico li ci potrebbe essere un salto di un paio di metri all...
Molto interessanti queste info riportate da Orazio! Infatti, nella seguente, che ritrae l'origine a monte dell'opera, si nota a sx: la luce di scarico del materiale, presidiata dalla paratoia. Mentre immediatamente a dx si distingue la porta metallica d'accesso alla scala pedonale http://www.progett...
Oggi, 18 agosto 2016
Da il Messaggero Veneto: 'Barcis, stasera alle 21 a Palazzo Centi. Incontro divulgativo con Tito Pasqualis'
Tema della serata: 'I paesaggi dell'energia: dighe e laghi del Friuli Venezia Giulia'
A proposito, quali erano le tre proposte che sottoponevano ai Visitatori? Eccole descritte qui di seguito: I tre interventi di riqualificazione energetica che verranno messi in competizione sono: la realizzazione di un impianto fotovoltaico a servizio del fabbisogno energetico del Centro Polifunzio...
Appena rientrato dalla suddetta.
Assolutamente istruttiva come al solito!
Grande interesse da parte del pubblico per questo evento. Complimenti ad Edison!