La ricerca ha trovato 99 risultati
- oggi, 12:46
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val Montina - descrizione fotografica
- Risposte: 6
- Visite : 1225
Re: Val Montina - descrizione fotografica
:shock: :shock: :shock: Tutti quei detriti dalla Val Montina??? Dalla valle del Piave non si nota, ma il bacino della Val Montina è enorme e molto articolato; circa 24 km² con 2.200 metri di dislivello tra la forra terminale e il punto più elevato dello spartiacque. E i ghiaioni abbondano... http:/...
- 20 feb 2021, 02:12
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Val Montina - descrizione fotografica
- Risposte: 6
- Visite : 1225
La ricostruita centrale di Val Montina
Distrutta dalla piena di novembre 1966 e ricostruita nel 2012, a due anni dalla devastante alluvione di fine ottobre 2018, che ha lasciato integre solo le mura perimetrali, la terza centrale di Val Montina è ora in funzione: http://www.progettodighe.it/gallery/albums/userpics/12196/thumb_00_Centrale...
- 16 feb 2021, 00:28
- Forum: Vajont
- Argomento: Ricerca foto diga prima del 1963
- Risposte: 15
- Visite : 697
Re: Ricerca foto diga prima del 1963
Non credo che la trovi...e se qualcuno c'è là se la tiene ben stretta. Non illuderti. Ormai girano sempre le stesse... Non sono d'accordo con Massimo, il materiale gira ciclicamente, altrimenti i venditori che si incontrano nei mercatini o in internet cambierebbero mestiere. Con un po' di pazienza ...
- 13 feb 2021, 15:29
- Forum: Rassegna stampa
- Argomento: India: inondazione travolge diga e centrale elettrica
- Risposte: 1
- Visite : 84
Re: India: inondazione travolge diga e centrale elettrica
Un aggiornamento sulle potenziali cause del collasso glaciale che ha causato l'inondazione:
https://www.montagna.tv/175161/himalaya ... -il-nepal/
https://www.montagna.tv/175161/himalaya ... -il-nepal/
- 08 feb 2021, 19:03
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Impianti dell'Agordino tra la diga del Ghirlo e il lago del Mis
- Risposte: 29
- Visite : 1895
La diga del Mis e la centrale di Sospirolo
La diga del Mis Anche se inizialmente non lo avevo previsto, ho ritenuto di includere nel post la descrizione dei restanti impianti del Cordevole precedenti la sua confluenza nel Piave. La diga di Santa Giuliana, oltre a molte foto pubblicate nella gallery, è oggetto di un dettagliato articolo in q...
- 07 feb 2021, 12:40
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: La diga di centro Cadore e i dissesti di Vallesella
- Risposte: 2
- Visite : 98
Re: La diga di centro Cadore e i dissesti di Vallesella
Buona lettura, Aca! Sul tema avevo letto solo un'interessante analisi tecnica nel seguente post: Possibili correlazioni tra Vallesella e progetti del Vajont I fatti esposti nel libro di Sirena danno un quadro completo, oggettivo e, aggiungo, desolante dell'intera vicenda, che può essere vista come u...
- 04 feb 2021, 10:59
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: La diga di centro Cadore e i dissesti di Vallesella
- Risposte: 2
- Visite : 98
La diga di centro Cadore e i dissesti di Vallesella
Un nuovo libro di Toni Sirena, giornalista Bellunese autore di "Le dighe della provincia di Belluno. Storia e immagini" Il paese scomparso La diga di Centro Cadore e i dissesti di Vallesella CIERRE edizioni, 2020 139 pagine 22 illustrazioni 15 x 21 cm € 14,00 http://www.progettodighe.it/gallery/albu...
- 28 gen 2021, 12:45
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Il nuovo ponte di Barcis, lo sghiaiamento del lago e il nuovo scarico.
- Risposte: 1
- Visite : 104
Il nuovo ponte di Barcis, lo sghiaiamento del lago e il nuovo scarico.
Il nuovo ponte, prossimo alla diga di ponte Antoi, consentirà il transito dei mezzi adibiti al trasporto degli inerti dello sghiaiamento, evitandone il passaggio per il centro di Barcis. Lo scarico di superficie e il nuovo ponte lo scorso dicembre: http://www.progettodighe.it/gallery/albums/userpics...
- 22 gen 2021, 10:14
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Qualche altra informazione su Ravedis
- Risposte: 4
- Visite : 322
Re: Qualche altra informazione su Ravedis
Accesso ai dati storici Le date si immettono in formato DD/MM/AAAA, con DD ed MM opzionali, il codice stazione di Ravedis è 'A469', .... Capitolo chiuso, i dati storici della stazione di Ravedis non sono implementati nei server della regione. Sono quindi disponibili solo quelli dell'ultimo mese nel...
- 17 gen 2021, 16:34
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Qualche altra informazione su Ravedis
- Risposte: 4
- Visite : 322
Re: Qualche altra informazione su Ravedis
Una breve ed interessante clip del TGR Friuli Venezia Giulia sull'alluvione di inizio dicembre 2020 e la diga di Ravedis:
Ravedis e la diga che stavolta ha evitato il disastro
Ravedis e la diga che stavolta ha evitato il disastro
- 16 gen 2021, 17:05
- Forum: Vajont
- Argomento: Ricerca foto diga prima del 1963
- Risposte: 15
- Visite : 697
Re: Ricerca foto diga prima del 1963
Non è quello che cerchi, ma potrebbe interessarti:
https://www.igmi.org/geoprodotti/foto-a ... 4584274.88
https://www.igmi.org/geoprodotti/foto-a ... 4584274.88
- 14 gen 2021, 12:10
- Forum: Vajont
- Argomento: Ricerca foto diga prima del 1963
- Risposte: 15
- Visite : 697
Re: Ricerca foto diga prima del 1963
Buongiorno Slash,
un amico che opera nel settore del collezionismo mi conferma che esiste una cartolina con quel soggetto.
La Pro Loco di Longarone ha una vasta raccolta di documenti e immagini, in parte esposta nel museo “Longarone, Vajont: attimi di storia”, forse loro possono aiutarti.
un amico che opera nel settore del collezionismo mi conferma che esiste una cartolina con quel soggetto.
La Pro Loco di Longarone ha una vasta raccolta di documenti e immagini, in parte esposta nel museo “Longarone, Vajont: attimi di storia”, forse loro possono aiutarti.
- 11 gen 2021, 14:36
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Vecchia segheria ad acqua
- Risposte: 5
- Visite : 453
Re: Vecchia segheria ad acqua
Buongiorno Oscar,
dove si trova esattamente la vecchia segheria? Grazie.
dove si trova esattamente la vecchia segheria? Grazie.
- 11 gen 2021, 14:26
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Qualche altra informazione su Ravedis
- Risposte: 4
- Visite : 322
Re: Qualche altra informazione su Ravedis
quindi praticamente fino ad aprile lasciano uno scarico di fondo aperto... Corretto, dal 16 settembre al 15 aprile. Riporto per comodità le limitazioni stagionali del livello di invaso: 1 gennaio - 15 aprile: 308,00 m. 16 aprile - 30 aprile: 318,00 m. 1 maggio - 30 giugno: 328,00 m. 1 luglio - 31 a...
- 05 gen 2021, 13:45
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Qualche altra informazione su Ravedis
- Risposte: 4
- Visite : 322
Qualche altra informazione su Ravedis
Transitando sul ponte di Ravedis qualche giorno dopo le intense piogge di inizio dicembre, era prevedibile vedere uno scarico di fondo in funzione: http://www.progettodighe.it/gallery/albums/userpics/12196/thumb_Ravedis_01.JPG Mi ha invece sorpreso constatare che il livello dell'invaso era poco al d...
- 12 dic 2020, 14:14
- Forum: Vajont
- Argomento: Diagramma svuotamento lago residuo 'C'. 10/1963 - 10/1967
- Risposte: 4
- Visite : 974
Re: Diagramma svuotamento lago residuo 'C'. 10/1963 - 10/1967
E' solo un'ipotesi, servirebbero i dati di temperatura e precipitazioni di quel periodo in quell'area per confermarla, ma mi sembra la più plausibile. Ecco i dati citati, rilevati dalla stazione meteorologica di Cimolais: http://www.progettodighe.it/gallery/albums/userpics/12196/thumb_Cimolais_pluv...
- 10 dic 2020, 18:30
- Forum: Il dighista
- Argomento: Un vecchio film su una diga degli anni '50...
- Risposte: 28
- Visite : 7682
Re: Un vecchio film su una diga degli anni '50...
Trovato per puro caso su Youtube, sembra un montaggio dei soli spezzoni in cui compare la diga: https://www.youtube.com/watch?v=5vpWv5QzE5Y Su Amazon vendono il DVD per pochi €: https://www.amazon.it/Dinastia-Del-Petrolio-Rimasterizzato-Hd/dp/B07DL34R2N La descrizione di 'Campbell's Kingdom' su Wiki...
- 30 nov 2020, 16:09
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Impianti dell'Agordino tra la diga del Ghirlo e il lago del Mis
- Risposte: 29
- Visite : 1895
Re: Impianti dell'Agordino tra la diga del Ghirlo e il lago del Mis
Nel seguente documento di Luigi Rivis trovate alcune foto storiche relative alla costruzione del ponte tubo di Val Vescovà:
Presentazione di Luigi Rivis
...sicurezza sul lavoro...
Presentazione di Luigi Rivis
...sicurezza sul lavoro...

- 25 nov 2020, 14:38
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Impianti dell'Agordino tra la diga del Ghirlo e il lago del Mis
- Risposte: 29
- Visite : 1895
La centrale di Sass Muss
Ringrazio ancora una volta per gli apprezzamenti e colgo l'occasione per pubblicare una brevissima appendice riguardante un impianto storico situato sul Cordevole pochi km a valle di La Stanga. La linea ferroviaria Bribano - Agordo, costruita negli anni '20 per il trasporto della pirite estratta dal...
- 12 nov 2020, 17:59
- Forum: Nord-est: Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia
- Argomento: Galleria di Castelviero e canale Brentella
- Risposte: 9
- Visite : 555
Re: Galleria di Castelviero e canale Brentella
Veramente un bel servizio/video, complimenti!
Aggiungo le descrizioni del tratto che hai documentato estratte da una pubblicazione di Ercole Marelli & C. del 1932.
Aggiungo le descrizioni del tratto che hai documentato estratte da una pubblicazione di Ercole Marelli & C. del 1932.